
Associazioni
Apre i battenti il centro CreArti
Ricco il calendario delle iniziative
Gravina - martedì 4 ottobre 2016
11.50 Comunicato Stampa
Il 27 Settembre 2016 è stato inaugurato il centro "CreArti", sito a Gravina in Puglia, p.zza Pellicciari 14.
La giornata introduttiva ha visto il centro attivo a partire dalla mattina con laboratori di ceramica, cucito e stampa 3 D per le scolaresche. Grande partecipazione e attenzione da parte dei più piccoli, dilettati e incuriositi da attività diverse dalla quotidiana attività scolastica: impastare e modellare la ceramica, guardare una stampa moderna e diversa e realizzare vestiti o pitture su stoffe, ha permesso ai bimbi di scoprire una realtà del tutto nuova.
Il pomeriggio è stato animato dalla conferenza stampa di presentazione, i cui relatori sono stati: il presidente dell'Epcpep, Pasquale Troiano, il consigliere della città metropolitana di Bari, Antonio Stragapede, la presidente di "CreArti" Maria Caserta, l'architetto Nunzia Dezio, l'avvocato Giuseppe Cicirelli e la presidente del Museo Archeologico di Altamura, Elena Saponaro.
Durante l'incontro sono state esplicitate le potenzialità della struttura, la programmazione già avviata e le finalità del centro. Grande attenzione e partecipazione da parte della gente presente, incuriosita dalla novità assoluta e dalle opportunità che sono offerte dalla mole di progetti e laboratori in programma.
Il sostegno della città metropolitana di Bari è alto, rappresentata dal consigliere Antonio Stragapede che ha mostrato compiacimento e orgoglio per l'impegno che lo staff di Madeinmurgia ha dimostrato, ma soprattutto per lo straordinario impatto che il centro ha a livello territoriale.
Fare di "CreArti" un polo accentratore dei comuni murgiani è la finalità dei promotori: raccogliere in un unico centro la Murgia significa rendere onore ad uno splendido territorio che ha molto da offrire.
Grazie alle aziende presenti, il pubblico ha potuto degustare ottimi vini e del buon cibo, il sano e genuino patrimonio del nostro territorio.
La serata si è conclusa a suon di musica. Due concerti hanno completato il percorso giornaliero di inaugurazione: il primo ha visto protagonista il cantautore e attore Giacinto Bolognese accompagnato dalla sua band nel concerto intitolato "Tra le mie nuvole"; il secondo concerto ha visto protagonista le cover eseguite brillantemente dai "The Billies", un gruppo di sei ragazzi che hanno divertito e coinvolto il pubblico di ogni età.
La giornata introduttiva ha visto il centro attivo a partire dalla mattina con laboratori di ceramica, cucito e stampa 3 D per le scolaresche. Grande partecipazione e attenzione da parte dei più piccoli, dilettati e incuriositi da attività diverse dalla quotidiana attività scolastica: impastare e modellare la ceramica, guardare una stampa moderna e diversa e realizzare vestiti o pitture su stoffe, ha permesso ai bimbi di scoprire una realtà del tutto nuova.
Il pomeriggio è stato animato dalla conferenza stampa di presentazione, i cui relatori sono stati: il presidente dell'Epcpep, Pasquale Troiano, il consigliere della città metropolitana di Bari, Antonio Stragapede, la presidente di "CreArti" Maria Caserta, l'architetto Nunzia Dezio, l'avvocato Giuseppe Cicirelli e la presidente del Museo Archeologico di Altamura, Elena Saponaro.
Durante l'incontro sono state esplicitate le potenzialità della struttura, la programmazione già avviata e le finalità del centro. Grande attenzione e partecipazione da parte della gente presente, incuriosita dalla novità assoluta e dalle opportunità che sono offerte dalla mole di progetti e laboratori in programma.
Il sostegno della città metropolitana di Bari è alto, rappresentata dal consigliere Antonio Stragapede che ha mostrato compiacimento e orgoglio per l'impegno che lo staff di Madeinmurgia ha dimostrato, ma soprattutto per lo straordinario impatto che il centro ha a livello territoriale.
Fare di "CreArti" un polo accentratore dei comuni murgiani è la finalità dei promotori: raccogliere in un unico centro la Murgia significa rendere onore ad uno splendido territorio che ha molto da offrire.
Grazie alle aziende presenti, il pubblico ha potuto degustare ottimi vini e del buon cibo, il sano e genuino patrimonio del nostro territorio.
La serata si è conclusa a suon di musica. Due concerti hanno completato il percorso giornaliero di inaugurazione: il primo ha visto protagonista il cantautore e attore Giacinto Bolognese accompagnato dalla sua band nel concerto intitolato "Tra le mie nuvole"; il secondo concerto ha visto protagonista le cover eseguite brillantemente dai "The Billies", un gruppo di sei ragazzi che hanno divertito e coinvolto il pubblico di ogni età.