Comune
Comune
Palazzo di città

Arriva il Dup: il Comune apre al confronto

In fase di redazione il Documento unico di programmazione

Scadrà il 12 luglio il termine per presentare proposte e osservazioni Si apre la stagione del Documento unico di programmazione.

Lo strumento contabile introdotto per sostituire la relazione previsionale e programmatica nascerà nel segno del confronto. L'assessorato al bilancio, guidato da Liborio Dibattista, ha infatti avviato la fase di dialogo con la comunità gravinese, propedeutica alla definizione del documento che, nelle intenzioni dell'amministrazione comunale, dovrà consentire «di fronteggiare in modo permanente ed unitario – spiega l'assessore Dibattista – le discontinuità ambientali e organizzative: il Dup è essenziale perché rappresenta il presupposto necessario di tutti gli altri documenti programmatici e sarà la base sulla quale costruire le prospettive di crescita e sviluppo della comunità nel triennio 2017-2019, temporalmente rilevante anche nell'ottica di avvicinamento a quell'appuntamento storico, dal punto di vista culturale e sociale, che è l'anno europeo della cultura, che avrà come protagonista indiscussa Matera ma in vista del quale anche il territorio murgiano, Gravina in primis, intende giocare al meglio le sue carte».

Aggiunge Dibattista: «Essenziale, pertanto, diventa la programmazione. Faremo in modo di cogliere l'occasione e farne tesoro». Intanto, tutto pronto per il confronto con la città, il cui contributo è essenziale ai fini di una programmazione dal basso, largamente condivisa: entro le 12 del 12 luglio prossimo cittadini, parti sociali, imprenditori, artigiani, commercianti, associazioni di volontariato e culturali e tutti gli interessati potranno presentare - in forma scritta, con deposito all'ufficio protocollo - proposte ed integrazioni alla bozza di discussione predisposta dall'amministrazione comunale e disponibile sul sito internet del Comune di Gravina in Puglia, all'albo pretorio.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.