Comune
Comune
Palazzo di città

Arriva il Dup: il Comune apre al confronto

In fase di redazione il Documento unico di programmazione

Scadrà il 12 luglio il termine per presentare proposte e osservazioni Si apre la stagione del Documento unico di programmazione.

Lo strumento contabile introdotto per sostituire la relazione previsionale e programmatica nascerà nel segno del confronto. L'assessorato al bilancio, guidato da Liborio Dibattista, ha infatti avviato la fase di dialogo con la comunità gravinese, propedeutica alla definizione del documento che, nelle intenzioni dell'amministrazione comunale, dovrà consentire «di fronteggiare in modo permanente ed unitario – spiega l'assessore Dibattista – le discontinuità ambientali e organizzative: il Dup è essenziale perché rappresenta il presupposto necessario di tutti gli altri documenti programmatici e sarà la base sulla quale costruire le prospettive di crescita e sviluppo della comunità nel triennio 2017-2019, temporalmente rilevante anche nell'ottica di avvicinamento a quell'appuntamento storico, dal punto di vista culturale e sociale, che è l'anno europeo della cultura, che avrà come protagonista indiscussa Matera ma in vista del quale anche il territorio murgiano, Gravina in primis, intende giocare al meglio le sue carte».

Aggiunge Dibattista: «Essenziale, pertanto, diventa la programmazione. Faremo in modo di cogliere l'occasione e farne tesoro». Intanto, tutto pronto per il confronto con la città, il cui contributo è essenziale ai fini di una programmazione dal basso, largamente condivisa: entro le 12 del 12 luglio prossimo cittadini, parti sociali, imprenditori, artigiani, commercianti, associazioni di volontariato e culturali e tutti gli interessati potranno presentare - in forma scritta, con deposito all'ufficio protocollo - proposte ed integrazioni alla bozza di discussione predisposta dall'amministrazione comunale e disponibile sul sito internet del Comune di Gravina in Puglia, all'albo pretorio.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.