maltempo2
maltempo2
La città

Arriva il maltempo: è l’allerta meteo

Previste piogge moderate, ma non si escludono bombe d’acqua

Arriva il maltempo. Dalla serata di venerdì fino al pomeriggio di sabato previste piogge di intensità moderata, ma non s'escludono bombe d'acqua.

I bollettini meteo accendono più d'una preoccupazione. L'appello della Prefettura di Bari alla massima attenzione è stato prontamente raccolto dal Comune di Gravina. In mattinata, su iniziativa del sindaco Alesio Valente, s'è tenuta una riunione operativa alla presenza dei responsabili dell'Ufficio Ambiente e dell'Ufficio Tecnico, oltre che dei responsabili di Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia, Corpo Forestale. In via precauzionale, per fronteggiare al meglio eventuali situazioni di emergenza, nel centro urbano come nelle contrade rurali, sono stati organizzati servizi di pattugliamento del territorio. In particolare, con specifico riferimento ai diversi sottopassi che garantiscono i collegamenti stradali in città, sono state programmate attività di vigilanza che vedranno coinvolte anche le forze dell'ordine. Disposti, altresì, i turni di reperibilità del personale comunale, un costante monitoraggio sullo stato di pulizia di grate e fossi di scolo ed altre misure necessarie a ridurre al minimo i disagi legati ad un'ondata di maltempo che preoccupa per le precipitazioni di breve durata ma violente che potrebbero verificarsi, innescando così le ormai famigerate bombe d'acqua.

Essenziale, per evitare danni alla sicurezza ed alla salute pubblica, la collaborazione dei cittadini. La Protezione Civile invita a non sostare in locali seminterrati; ad usare prudenza nell'attraversamento di sottovia e sottopassi; a prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti; ad evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole); a non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami e, in caso di fulminazione, ad evitare di sostare in vicinanza di zone d'acqua ed a non portare con sé oggetti metallici.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.