
La città
Arriva la fiera, scuole chiuse il 24 aprile
Lo ha deciso il sindaco Valente in una ordinanza.
Gravina - martedì 21 aprile 2015
10.11
Venerdì mattina tutti in fiera, niente scuola per gli studenti gravinesi.
Lo ha deciso il sindaco Valente in un'ordinanza nella quale ha disposto, per la sola giornata del 24 aprile, la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio cittadino. Per venerdì mattina è infatti in programma, all'interno della 721^ edizione della Fiera di San Giorgio, la "straordinaria interregionale mostra-mercato degli equini", un evento che riveste carattere storico e tradizionale per Gravina e per il quale si prevede una massiccia affluenza di visitatori nel quartiere fieristico.
Pertanto, scrivono da Palazzo di città, si prevede un "aggravamento della situazione relativa al traffico veicolare urbano", con conseguente "aumento dell' inquinamento ambientale derivante dalle emissioni dei gas di scarico nell'atmosfera, danno per la salute, specie nei minori in età scolare". A questo si aggiungerebbero le "difficoltà nella gestione da parte della Polizia Municipale della sorveglianza degli accessi ed attraversamenti pedonali in prossimità delle scuole".
Alunni e docenti fuori da ogni pericolo, a loro la possibilità di godere in prima fila del tradizionale mercato dei cavalli.
Lo ha deciso il sindaco Valente in un'ordinanza nella quale ha disposto, per la sola giornata del 24 aprile, la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio cittadino. Per venerdì mattina è infatti in programma, all'interno della 721^ edizione della Fiera di San Giorgio, la "straordinaria interregionale mostra-mercato degli equini", un evento che riveste carattere storico e tradizionale per Gravina e per il quale si prevede una massiccia affluenza di visitatori nel quartiere fieristico.
Pertanto, scrivono da Palazzo di città, si prevede un "aggravamento della situazione relativa al traffico veicolare urbano", con conseguente "aumento dell' inquinamento ambientale derivante dalle emissioni dei gas di scarico nell'atmosfera, danno per la salute, specie nei minori in età scolare". A questo si aggiungerebbero le "difficoltà nella gestione da parte della Polizia Municipale della sorveglianza degli accessi ed attraversamenti pedonali in prossimità delle scuole".
Alunni e docenti fuori da ogni pericolo, a loro la possibilità di godere in prima fila del tradizionale mercato dei cavalli.