targa system
targa system
La città

Arriva Targa System: tempi duri per i trasgressori

Il nuovo software per lettura targhe adottato anche a Gravina

Nel mirino gli automobilisti indisciplinati e sfuggire alle multe sarà sempre più difficile. "Targa System" è uno strumento elettronico di ultima generazione per il controllo stradale (da non confondere con l'autovelox) che permette di scovare, attraverso la scansione della targa, gli automobilisti che circolano con revisione non rinnovata, con assicurazione scaduta, ma anche per sorprende le auto in sosta selvaggia o vietata, chi parcheggia in seconda fila, sulle strisce pedonali o sul marciapiede.

Il dispositivo permette di spedire il verbale direttamente a casa dell'automobilista che ha commesso l'infrazione, rilevando la targa anche con il semplice passaggio dell'auto di servizio. Il software può essere installato su una telecamera posizionata su un supporto fisso, oppure in movimento. In questo modo, le targhe degli automobilisti vengono scansionate e le informazioni inviate a un server collegato col Ministero del Trasporto, l'IVASS e il Ministero dell'Interno, che verificano la situazione dell'auto in tempo reale. Nel giro di pochi secondi, agli agenti della Polizia Locale vengono inviati i risultati, ai quali possono accedere dai tablet o dagli smartphone.

Tolleranza zero, quindi, per chi infrange il Codice della Strada. Sono più di 800 i comuni italiani che hanno in dotazione questo nuovo strumento, installato anche a Gravina in Puglia e fortemente voluto dal Comandante della Polizia Locale, Comm. sup. Simone Lamuraglia. Su 500 auto controllate sul territorio al momento dal sistema, 10 avevano una situazione di mancata revisione (violazione art.80 comma 14) ed è scattata quindi la contestazione del verbale per i trasgressori.

Obiettivo ambizioso della Polizia Locale, nel medio termine, è quello di eliminare definitivamente dalle strade cittadine i veicoli potenzialmente pericolosi per la sicurezza stradale, un impegno portato avanti con grande determinazione da tutti gli agenti in servizio ed in particolare dal Nucleo Polizia Stradale, coordinato dal vice Commissario Lucrezia Casino.

La tecnologia al servizio della comunità: sempre meno foglietti attaccati ai tergicristalli o agenti che girano per le strade scovando auto parcheggiate sui marciapiedi o in divieto di sosta.

Così si intende instaurare una rete di protezione su strada intensificata, sicura, veloce ed efficace. Targa System, infatti, non sarà utile solo per sanzionare i trasgressori ma anche, per esempio, per individuare un'autovettura rubata o sottoposta a sequestro. Insomma, uno strumento valido contro la criminalità, con costi e tempi di controllo notevolmente ridotti e un risparmio sulle risorse umane che così possono essere destinate ad altri compiti, con una presenza più capillare sul territorio.
5 fototarga system
targa systemtarga systemtarga systemtarga systemtarga system
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.