sanita laboratorio analisi
sanita laboratorio analisi
Ospedale e Sanità

Asl Bari, da lunedì possibile prenotare esami

Ecco le modalità per farlo

A partire da lunedì 25 maggio sarà possibile prenotare gli esami ematochimici direttamente nei centri prelievo o laboratori analisi della ASL, senza passare dal CUP. Lo rende noto la Asl di Bari in un comunicato.

Nell'ambito delle attività di riorganizzazione di modalità e tempi per la ripresa delle prestazioni sanitarie, è stato predisposto un nuovo percorso per facilitare le prenotazioni degli esami clinici nelle 35 strutture della ASL che comprendono 25 punti prelievo e 10 laboratori presenti tra Bari e provincia.

In questo modo gli utenti potranno prenotare gli esami direttamente nei laboratori analisi/centri prelievo più vicini, consegnando l'apposito modulo che è possibile scaricare dal portale istituzionale (www.sanita.puglia.it/web/asl-bari) o richiedere presso la struttura, e allegando la richiesta del medico di medicina generale.

Gli operatori della ASL rilasceranno una ricevuta e provvederanno a richiamare gli utenti con la data in cui sarà possibile effettuare l'esame. La nuova organizzazione consentirà di evitare code e inutili attese nei Centri di prenotazione, così come assembramenti nel rispetto delle misure anti Covid e nella tutela della salute dei cittadini, oltre a rendere più facile e veloce l'accesso alle cure.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale Rientra lo stato di agitazione dei medici, presto un nuovo modello di assistenza territoriale anche a Gravina
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.