
La città
Bando “Sport e periferie”, Gravina c’è
Progetto del Comune per il recupero della palestra di Grottasolagne
Gravina - giovedì 10 gennaio 2019
Anche il comune di Gravina parteciperà al bando "Sport e periferie". Il pubblico avviso, la cui scadenza era prevista per il 17 dicembre scorso, è stato prorogato al 16 gennaio.
Il bando emanato dal Governo prevede la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all'attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane. Gli interventi sono finalizzati alla diffusione di attrezzature sportive con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti, nonché al completamento e all'adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all'attività agonistica.
Dal Comune si è deciso di candidare a finanziamento un progetto per riqualificare e ristrutturare la palestra di Grottasolagne, da anni chiusa per inagibilità e oramai ridotta ad un rudere.
L'obiettivo è quello di chiedere fondi per realizzare un centro sportivo polivalente presso la struttura ubicata nella pineta alle porte della città, ai piedi del castello svevo.
Il progetto prevede un importo di spesa di un milione di euro. Da Palazzo di Città fanno sapere che la richiesta inoltrata all' Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri è per un finanziamento di mezzo milione di euro, con la restante somma necessaria per il completamento dell'opera prevista dal progetto, da reperire attraverso un project financing.
Il bando emanato dal Governo prevede la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all'attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane. Gli interventi sono finalizzati alla diffusione di attrezzature sportive con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti, nonché al completamento e all'adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all'attività agonistica.
Dal Comune si è deciso di candidare a finanziamento un progetto per riqualificare e ristrutturare la palestra di Grottasolagne, da anni chiusa per inagibilità e oramai ridotta ad un rudere.
L'obiettivo è quello di chiedere fondi per realizzare un centro sportivo polivalente presso la struttura ubicata nella pineta alle porte della città, ai piedi del castello svevo.
Il progetto prevede un importo di spesa di un milione di euro. Da Palazzo di Città fanno sapere che la richiesta inoltrata all' Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri è per un finanziamento di mezzo milione di euro, con la restante somma necessaria per il completamento dell'opera prevista dal progetto, da reperire attraverso un project financing.