atp bus
atp bus
Trasporti

Bonus Trasporti per Studenti in Puglia

Circa 20.000 domande per lo sconto del 50%. Per gli studenti c’è tempo fino al 24 settembre

Sono circa 20.000 le domande pervenute in Puglia per il bonus trasporti, presentate dagli studenti della scuola secondaria di II grado (unitamente all'istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (unitamente all'istanza borse di studio universitarie). Il bonus consiste in uno sconto del 50% sul costo dell'abbonamento ai trasporti pubblici per il periodo ottobre-maggio (8 mesi).

"Questa misura è nata dall'ascolto attento degli studenti pendolari che hanno fatto diretta richiesta negli incontri che ho avuto con loro di una forma di agevolazione tariffaria, che conciliasse il diritto allo studio e il diritto alla mobilità – ha commentato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -. Ed è poi stata costruita grazie alla collaborazione tra Assessorato ai Trasporti e Assessorato all'Istruzione, in particolare le Sezioni TPL e Intermodalità e Istruzione e Università, con Arti, Adisu e le aziende del servizio TPL. Una collaborazione che sta continuando con un lavoro capillare di tutti, affinché il beneficio possa essere erogato e utilizzato entro ottobre senza intoppi. Ringrazio tutti per l'impegno profuso su una misura nata da una visione che si è rivelata vincente."

Durante la fase di istanza, gli utenti hanno indicato il gestore e il percorso prescelto. È importante sottolineare che, in caso di discrepanza tra la tratta indicata nell'istanza e quella richiesta al momento dell'acquisto dell'abbonamento, lo sconto non potrà essere applicato. Al termine della valutazione delle domande e con l'approvazione della graduatoria, gli studenti riceveranno via e-mail la conferma di ammissione al beneficio, unitamente a un codice univoco da utilizzare per richiedere l'abbonamento scontato presso il gestore selezionato, oltre alle istruzioni per l'utilizzo del bonus.

L'acquisto dell'abbonamento con agevolazione sarà possibile a partire dal 24 settembre.
  • Studenti
  • Trasporto Scolastico
  • Trasporti
Altri contenuti a tema
Trasporti, l’assessore Ciliento incontra le aziende di trasporto pubblico Trasporti, l’assessore Ciliento incontra le aziende di trasporto pubblico Per la programmazione del servizio scolastico
Trasporto scolastico, iscrizioni per l’anno 2025/2026 Trasporto scolastico, iscrizioni per l’anno 2025/2026 Avviso del comune scade il 14 ottobre per scuole primarie, medie e superiori solo per primo e secondo anno
Arretramento capolinea linea Altamura–Modugno Z.I. fino a Gravina Arretramento capolinea linea Altamura–Modugno Z.I. fino a Gravina La richiesta del consigliere comunale Mario Conca
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori Al via la presentazione delle domande per l’a.s. 2024/2025
Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Per interventi sui percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane
Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina La rappresentanza studentesca a livello diocesano, intervento del consigliere comunale Carlo Loiudice
All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza Una iniziativa del Movimento Studenti di Azione Cattolici (MSAC)
Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Una richiesta per favorire i lavoratori costretti a recarsi a lavoro con i proprio mezzi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.