Bosco Difesa Grande. <span>Foto Carlo Centonze</span>
Bosco Difesa Grande. Foto Carlo Centonze
Territorio

Bosco Difesa Grande, bene comune da proteggere e valorizzare

Partono iniziative di promozione turistica del polmone verde, anche in vista di Matera2019

Numerosi fotografi provenienti da tutta la regione si daranno appuntamento al bosco comunale per la realizzazione di uno shooting fotografico, nell'ambito del progetto "Bosco Difesa Grande- tutela e valorizzazione turistica".

Questo è solo uno dei momenti previsti dal progetto del Centro studi Nundinae, realizzato in collaborazione con il Comitato "Sei anche tu la difesa grande del bosco indifeso" ed il gruppo di foto amatori Photo Digital Puglia.

L'idea di base è quella di vivere una giornata all'insegna della valorizzazione del notevole patrimonio ambientale e turistico rappresentato dal Bosco Difesa Grande.

Gli scatti dei fotografi immortaleranno alcune delle più belle zone naturalistiche del nostro territorio, fungendo da veicolo di promozione turistica del bosco, elemento su cui puntare e proporre anche ai visitatori attesi a Matera nel 2019, per l'appuntamento con la Capitale Europea della Cultura.

Un evento -come dicono dalle Nundinae- "che ci vedrà comunque attori e non comparse sul territorio"

L'appuntamento al bosco è per il 28 ottobre, ma questa è solo la prima di una serie di iniziative che si intende portare avanti per la salvaguardia e la tutela del grande polmone verde della città.

Infatti, "sarà proposta alle scuole che vorranno aderire, la coltivazione da parte dei bambini, delle ghiande (vari tipi di querce), che andranno a rimboschire le zone distrutte"- spiegano gli organizzatori.

Inoltre, nella prossima primavera, nel bosco verranno allestiti degli accampamenti medievali con rappresentazione di vita di campo, con figuranti che insceneranno le attività dei popolani e dei templari.
4 fotofoto bosco Carlo Centonze
bosco difesa grande Carlo Centonzebosco difesa grande Carlo Centonzebosco difesa grande Carlo Centonzebosco difesa grande Carlo Centonze
  • Bosco Difesa Grande
  • Mostra fotografica
  • Nundinae
Altri contenuti a tema
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Corse bus per bosco comunale Corse bus per bosco comunale Garantire il collegamento tra il centro abitato di Gravina e il polmone verde, in particolar modo nel periodo estivo
L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović A Gravina inaugurata la prima tappa italiana della mostra dell’architetto serbo
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.