volontari a lavoro per ripristino campetto bosco
volontari a lavoro per ripristino campetto bosco
La città

Bosco Difesa Grande, campetto di calcio rimesso a nuovo

I lavori di ripristino grazie ai ragazzi della Shamanìn - Apulian Ultimate Frisbee

Lavori di pulizia, sistemazione dell'erba, ripristino delle strade e dei luoghi. Grande fermento in questi giorni per il bosco comunale Difesa Grande interessato da una serie di interventi finalizzati a rendere ancora più fruibile il polmone verde alle porte della città, per i sempre più numerosi cittadini che si recano quotidianamente nell'area boschiva gravinese.

Dopo il lavoro di falciatura dell'erba presso il rifugio (ex stazione ippica), dopo aver liberato la pista ciclabile da erbacce e rifiuti, anche il campo di calcio immerso nel cuore del bosco Difesa Grande, che molti ricordano nostalgicamente per averci giocato in gioventù, sta per tornare a nuovo splendore, grazie al lavoro di alcuni volontari.

L'operazione, infatti, è stata condotta dai ragazzi dell'associazione Shamanìn - Apulian Ultimate Frisbee che dopo due fine settimana di duro lavoro hanno fatto tornare in piena funzionalità il campo improvvisato in una radura del bosco e caratterizzato da due porte in metallo sistemate lì da tempo immemorabile. Il campo diventerà la sede operativa, dove poter svolgere gli allenamenti del loro gioco, l'ultimate frisbee.

Un'attività sportiva nuova che comprende le tecniche di diverse discipline come il calcio, il football americano ed il basket, che ruotano tutte attorno ad un frisbee. "Non vediamo l'ora di fare volare i nostri dischi". Hanno affermato entusiasti i ragazzi Shamanìn - Apulian Ultimate Frisbee, intenti a completare gli ultimi lavori prima di poter iniziare la loro pratica sportiva.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.