
La città
Cambio al vertice del Commissariato di Polizia
Pietro Battipede saluta Gravina per la Municipale di Cassano
Gravina - mercoledì 1 giugno 2016
E' giunto a termine ufficialmente martedì il mandato di Pietro Battipede alla guida del commissariato di Polizia di Gravina. Nella giornata di ieri il vice questore aggiunto ha salutato gli agenti e i dipendenti del Commissariato dopo poco più di tre anni dal suo arrivo. Presenti alla cerimonia anche i responsabili delle altre forze di polizia che operano nel territorio insieme al primo cittadino Alesio Valente.
Giunto a Gravina nel gennaio del 2013 dopo aver concluso l'esperienza presso la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Bari, Battipede è stato protagonista di importanti operazioni nel corso di questi anni.
Dalla chiusura del caso sulla rapina ai due poveri coniugi Lucarelli, costata la vita alla signora Gina Pappalardi, sino ai numerosi arresti di malviventi e spacciatori. Lo scorso anno grazie alle indagini condotte dal Commissariato di Gravina si riuscì a sgominare un'intera banda di rapinatori che aveva portato a termine numerose rapine presso gli istituti bancari in tutta la Puglia.
Per Battipede tuttavia non è ancora tempo di godere del meritato congedo dalle forze di polizia.
Nonostante abbia raggiunto i limiti di età, il vice questore aggiunto ha risposto all'Avviso Pubblico che il Comune di Cassano ha lanciato un paio di settimane fa per individuare il nuovo comandante della Polizia locale. Un ritorno alle origini per Battipede che già negli anni scorsi aveva prestato servizio a Cassano sempre in qualità di responsabile della Municipale.
Dal comune di Cassano sarà assunto per 24 ore settimanali con contratto a tempo determinato e part-time fino al 2018 per un costo complessivo di oltre 22mila euro (per il 2016).
Al Commissariato di Gravina, invece, occorrerà aspettare pochi giorni prima di conoscere il nuovo responsabile.
Giunto a Gravina nel gennaio del 2013 dopo aver concluso l'esperienza presso la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Bari, Battipede è stato protagonista di importanti operazioni nel corso di questi anni.
Dalla chiusura del caso sulla rapina ai due poveri coniugi Lucarelli, costata la vita alla signora Gina Pappalardi, sino ai numerosi arresti di malviventi e spacciatori. Lo scorso anno grazie alle indagini condotte dal Commissariato di Gravina si riuscì a sgominare un'intera banda di rapinatori che aveva portato a termine numerose rapine presso gli istituti bancari in tutta la Puglia.
Per Battipede tuttavia non è ancora tempo di godere del meritato congedo dalle forze di polizia.
Nonostante abbia raggiunto i limiti di età, il vice questore aggiunto ha risposto all'Avviso Pubblico che il Comune di Cassano ha lanciato un paio di settimane fa per individuare il nuovo comandante della Polizia locale. Un ritorno alle origini per Battipede che già negli anni scorsi aveva prestato servizio a Cassano sempre in qualità di responsabile della Municipale.
Dal comune di Cassano sarà assunto per 24 ore settimanali con contratto a tempo determinato e part-time fino al 2018 per un costo complessivo di oltre 22mila euro (per il 2016).
Al Commissariato di Gravina, invece, occorrerà aspettare pochi giorni prima di conoscere il nuovo responsabile.