via alfieri
via alfieri
La città

​Campetto di via Alfieri: ancora degrado

Valente: “Sono in corso trattative con la ASL per l’acquisizione dell’area”

Erbacce secche non sfalciate da tempo e rifiuti che cercano di nascondersi, senza alcun successo, tra le frasche. Chiaro sintomo di degrado.

E' questa la condizione in cui versa l'area di via Alfieri, nei pressi della chiesa di San Felice. Una porta da calcetto senza neppure la rete, praticamente inutilizzabile, e qualche residente della zona che porta a spasso il proprio cane.

Una potenziale area verde nel centro della città che resta vittima di incuria. L'associazione Obiettivo giovani, dopo aver raccolto più di 650 firme, voce di coloro che quotidianamente lamentano l'abbandono, ha pochi mesi fa avanzato un progetto di riqualificazione che prevede la realizzazione di un ampio parco giochi per bambini, pronto ad accogliere anche ragazzi con disabilità, e una zona riservata agli animali domestici.

Da tempo sono in corso trattative per l'acquisizione dell'area al patrimonio comunale. Infatti, contrariamente a quanto si pensa, il campetto è di proprietà dell'ASL di Bari. La troppa trascuratezza ha persino reso necessari in passato interventi di pulizia saltuari a carico del Comune.
"Le trattative sono in corso", assicura il sindaco Alesio Valente. "Vogliamo strappare definitivamente quel suolo alla ASL e farne un'area verde", continua il primo cittadino, "le richieste però restano elevate, pertanto stiamo cercando immobili da cedere sulla base delle loro necessità".

Ad oggi ancora nulla di fatto, ma qualcosa sembra muoversi.
16 fotoVia Alfieri
Degrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campettoDegrado del campetto
  • Degrado
  • Campetto via Alfieri
Altri contenuti a tema
Polpette avvelenati nel parco di Via Alfieri Polpette avvelenati nel parco di Via Alfieri Appello del consigliere Carlo Loiudice
Parco Via Alfieri, l’ass. Vicino risponde a Verna Parco Via Alfieri, l’ass. Vicino risponde a Verna Vicino: l’area rientra nel progetto green connect
Parco Via Alfieri: interpellanza del consigliere Verna Parco Via Alfieri: interpellanza del consigliere Verna L’amministrazione intervenga per eliminare l’incuria del area di sgambettamento
2 Tutto tace al parco in via Alfieri, il progetto si è fermato Tutto tace al parco in via Alfieri, il progetto si è fermato Assessore Lafabiana: "Nel prossimo consiglio comunale chiederemo variante Prg"
3 Sostituzione cassonetti in corso: “manteniamo il decoro in città” Sostituzione cassonetti in corso: “manteniamo il decoro in città” L'invito di due gravinesi a non lasciare la spazzatura per le strade
Decoro urbano: respinta nello scorso Consiglio comunale la mozione dei 5 Stelle Decoro urbano: respinta nello scorso Consiglio comunale la mozione dei 5 Stelle Pubblicata nei giorni scorsi la delibera di Giunta sul sito istituzionale del Comune di Gravina
Da Gravina ad Altamura, la "purificazione" dei luoghi percorsi Da Gravina ad Altamura, la "purificazione" dei luoghi percorsi Nuova vita al torrente La Gravina ed alla Zona Archeologica Park Park
2 Santa Lucia liberata dalla morsa del degrado grazie a #Gravina🍏puliscoio! Santa Lucia liberata dalla morsa del degrado grazie a #Gravina🍏puliscoio! Oggetto degli interventi di pulizia il Rione Piaggio e il belvedere della Madonna della Stella
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.