Canile sanitario
Canile sanitario
La città

Canile, domani l'inizio delle attività

Saranno garantiti ricovero, mantenimento e cura dei randagi

E' stata fissata al 9 Agosto la data di apertura del canile, con il contestuale avvio delle attività programmate: ricovero, mantenimento e cura dei cani vaganti ritrovati o catturati dal Servizio Veterinario dell'Asl nel territorio comunale. Lo rende noto l'Assessorato alla tutela degli animali, guidato da Grazia Laico, specificando che il passaggio alla piena operatività avverrà in coda alla formalizzazione degli ultimi adempimenti, nel corso di un incontro pubblico che avrà inizio alle 18.30 di giovedì, con la società affidataria del servizio, l'Oasi del cane di Corato.

"La nostra città - dice il sindaco Alesio Valente - vive un terribile paradosso: da un lato una spiccata sensibilità al tema della tutela degli animali e, in particolare dei cani, e dall'altro il diffondersi del randagismo. Situazioni inconciliabili che ora saranno archiviate grazie all'effettiva tutela dei diritti dei quattro zampe, che consentirà di circoscrivere anche la piaga del randagismo. Confido che la collaborazione, un maggior senso civico e l'impegno appassionato di associazioni sempre in prima fila in questo campo, come la Lega del Cane, risulterà possibile fare ancora di più e meglio".

Auspicio condiviso anche dall'assessora Laico, che si sofferma sui dettagli tecnici dell'iniziativa: "Ad Aprile, di intesa con il Comando di Polizia Municipale, preso atto della negativa esperienza del passato, abbiamo predisposto per la gestione della struttura un bando di gara che prevedesse l'affidamento unitario di servizi prima distinti. Abbiamo poi dovuto provvedere in corso d'opera, al ripristino dell'immobile, gravemente danneggiato da un'incursione vandalica notturna". Aggiunge l'assessora: "Adesso siamo pronti. Struttura e servizi saranno gestiti per un anno da un'impresa qualificata. Dodici i box a disposizione, ognuno dei quali idoneo ad accogliere un cane adulto di taglia grande o, alternativa, quattro cuccioli. Presente anche un'area per lo sgambettamento. Insomma, si riparte da solide basi, mentre continua il lavoro per ulteriori finanziamenti e potenziare ancor più il servizio e la sua qualità".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.