taglio abusivo alberi
taglio abusivo alberi
Territorio

Carabinieri intensificano controlli al bosco

Maggiore presenza richiesta dopo querce tagliate abusivamente

Il bosco va tenuto d'occhio costantemente per evitare scempi e atti criminali. Una considerazione ancora più evidente dopo la scoperta dell'abbattimento senza autorizzazione di 14 querce al bosco Difesa Grande.

Gli assidi frequentatori del polmone verde che avevano fatto la triste scoperta, avevano sporto denuncia contro ignoti e avevano chiesto all'amministrazione di sollecitare un maggiore controllo del territorio da parte dei carabinieri forestali del Parco.

Richiesta immediatamente accolta dall'assessore Lafabiana e dal sindaco Valente. "Insieme al sindaco ci siamo attivati sollecitando maggiori controlli, aggiuntivi rispetto a quelli sin qui comunque garantiti dalla Polizia Municipale, che quotidianamente assicura un costante monitoraggio affidato ad una propria pattuglia" – ha dichiarato l'assessore Felice Lafabiana. Pronta è arrivata la risposta dei militari.

Ampia disponibilità, infatti, è giunta dai Carabinieri per garantire una più intensa attività di monitoraggio e pattugliamento del bosco, soprattutto nelle fasce orarie più a rischio, "con l'intento di tutelare l'area boschiva da atti egoistici e criminali".

La speranza è che adesso furti e scempiaggini come quelli registrati l'altra mattina non si ripetano più.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.