lupo ucciso
lupo ucciso
Cronaca

Carcassa di lupo ritrovata sulla statale 96

L'animale investito da un auto è stato recuperato dai veterinari Asl e dalla guardia forestale

Investito e ucciso prima di essere abbandonato sul ciglio della strada nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Mellitto.

Questa mattina quando gli agenti del Corpo forestale dello Stato hanno notato la carcassa di un grosso lupo abbandonata sul ciglio della strada. Immediato l'intervento dei dottori del servizio veterinario della Asl di Bari e dei responsabili del Parco Nazionale dell'alta murgia.
L'animale, un grosso maschio di circa 5 anni che nei giorni scorsi era già stato avvistato in zona, con molta probabilità è stato investito nella notte da un'automobile. Colpito alla testa sarebbe morto pochi istanti dopo.
La carcassa, dopo gli accertamenti svolti sul luogo dell'incidente, è stata consegnata all'Istituto Zooprofilattico di Foggia che darà corso agli accertamenti di rito.

L'esemplare fa parte di una popolazione di lupi che da diversi anni vive stabilmente sul territorio dell'Alta Murgia, attirati con molta probabilità dalla presenza dei cinghiali sul territorio. Una presenza che per quanto minacciosa denota l'unicità dell'habitat murgiano.
11 fotoRitrovata carcassa di Lupo
carcassa lupocarcassa lupocarcassa lupocarcassa lupocarcassa lupocarcassa lupocarcassa lupocarcassa lupocarcassa lupocarcassa lupocarcassa lupo
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Comando Stazione Forestale
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.