furto di auto
furto di auto
Cronaca

Cavallo di ritorno, in manette un sorvegliato speciale di Gravina

Rubava auto e chiedeva soldi per non distruggerle

Dovrà rispondere di estorsione M.G. il pluripregiudicato arrestato dai carabinieri della Stazione di Gravina su disposizione del Gip del Tribunale di Bari, Giulia Romanazzi a seguito della richiesta avanzata dal Pm Fabio Buchicchio.
L'uomo un cinquantanovenne gravinese noto alle Forze dell'Ordine e sorvegliato speciale è stato arrestato al termine di una indagine condotta dai carabinieri di Gravina dopo la denuncia presentata da un pensionato gravinese a cui era stata prima rubata la macchina e poi era stato vittima di un tentativo di estorsione da parte dello stesso ladro. I fatti risalgono a pochi mesi fa quando una mattina, di ritorno da una passeggiata in campagna, l'anziano si era visto sfilare dinanzi agli suoi occhi la sua utilitaria guidata dal malvivente.

Un caso non isolato.
Il modus operandi era sempre lo stesso: rubata l'autovettura, di solito un'utilitaria di vecchia fabbricazione e con scarso valore commerciale, ma al tempo stesso preziosa per il proprietario per una questione affettiva o semplicemente perché unico mezzo di locomozione, la vittima veniva avvicinata per "pattuire" la restituzione del mezzo previo pagamento di una cospicua somma di denaro.
Questa volta, però, qualcosa è andato storto per il malvivente.

Perché la sua vittima ha deciso di non sottostare ai ricatti e di collaborare con i Carabinieri di Gravina sacrificando la sua macchina che è stata ritrovata nelle scorse settimane completamente distrutta dalle fiamme nel territorio di Andria.
Grazie alla testimonianza dell'uomo e dopo aver comparato numerosi indizi scoperti dai Militari dell'Arma, il pregiudicato è stato arrestato. L'ulteriore attività investigativa, inoltre, ha permesso di accertare le responsabilità dell'uomo almeno in un altro caso di furto di macchina sempre ai danni di un pensionato gravinese a cui era stata derubata una Fiat Punto.

Portata a termine l'operazione, da parte dei Carabinieri arriva l'ennesimo appello rivolto alla cittadinanza a collaborare con le Forze dell'Ordine senza scendere a patti con i malviventi, gli unici che traggono vantaggio e profitto dinanzi ai comportamenti omertosi dei cittadini che decidono di non denunciare rendendosi altro modo complici.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Gravina, Sventato colpo in banca Gravina, Sventato colpo in banca Malviventi messi in fuga
Altamura, 7 arresti per droga Altamura, 7 arresti per droga Consumatori provenienti anche da Gravina. Sequestrato ingente quantitativo di stupefacenti
Una piazza di spaccio nel parco Robinson Una piazza di spaccio nel parco Robinson I carabinieri fermano tre giovani
Operazione antidroga dei carabinieri Operazione antidroga dei carabinieri Fermati due giovani sul Belvedere di via giudice Montea
Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Per le domande c’è tempo fino all’8 marzo.
Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Nuova campagna di comunicazione del Comando provinciale di Bari
Il Generale Fabrizio Parrulli al vertice del CUFA Il Generale Fabrizio Parrulli al vertice del CUFA L’Alto ufficiale dei Carabinieri, di origini gravinesi, a capo del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari
L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne Realizzata una campagna di comunicazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.