soldi11
soldi11
La città

Contributi di emergenza, erogazione da questa settimana

La conferma arriva dal sindaco Valente

Settimana decisiva per il Cec (contributo di emergenza comunale). Il supporto economico, destinato a tutte le categorie lasciate fuori dagli aiuti dello Stato, da assegnare attraverso i tagli al bilancio comunale, è in dirittura d'arrivo.

Il cosiddetto Cec, era stato varato dalla giunta guidata da Alesio Valente a metà maggio, per andare incontro alle esigenze delle famiglie più bisognose della città. Un gesto meritorio, salutato con estrema soddisfazione e benevolenza della comunità gravinese, soprattutto da parte di quelle persone che, di quegli aiuti, ne hanno davvero bisogno.

Ma con il passare dei giorni, e il mancato arrivo dei sostegni, è iniziata la preoccupazione da parte dei potenziali beneficiari, perché di questo contributo, tanto decantato, non si vedeva nemmeno l'ombra. Preoccupazione giunta fino alla nostra redazione per sapere i tempi di erogazione. Gravinalife ha interpellato il sindaco sulla questione. Valente ha voluto sgomberare il campo da qualsiasi dubbio rassicurando tutti. Nessuna preoccupazione: nessuna retromarcia da parte dell'amministrazione comunale. Nel corso di questa settimana - ha garantito il sindaco - dovrebbe iniziare l'erogazione del contributo a termine dell'istruttoria.

Un intervento opportuno per tranquillizzare quella parte di popolazione interessata da un fondamentale aiuto per superare questo difficile momento di crisi economica e sociale.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Alesio Valente
Altri contenuti a tema
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente I consiglieri comunali presentano un documento contro il genocidio nella striscia di Gaza
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.