.jpg)
La città
Centro visite: affidato l'appalto per la progettazione
E' Giuseppe Giglio il professionista scelto dalla commissione
Gravina - sabato 1 febbraio 2014
13.01
E' Giuseppe Giglio il professionista che dovrà occuparsi della realizzazione del progetto del centro visita presso il bosco comunale Difesa Grande.
A lui la commissione di gara ha deciso di affidare il compito per la "redazione della progettazione definitiva ed esecutiva, del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, e della direzione dei lavori" per il completamento del centro visite e il potenziamento della rete sentieristica del SIC. Concretamente bisognerà adoperarsi nella realizzazione di un sentiero di collegamento che dal centro visite porti al capanno di osservazione, nell'installazione di due capanni di servizio in legno da allocare nell'area parcheggio e nella realizzazione di un giardino botanico a scopo didattico. Sono previste anche opere di ingegneria naturalistica, come la creazione di laghetti naturali, per la sistemazione dell'area esterna al centro visita.
L'avviso pubblico emesso a ottobre 2013 e più volte riaperto per dare la possibilità ad altre categorie professionali tra cui architetti e periti agrari di partecipare, si è chiuso definitivamente a dicembre 2013 con la partecipazione di 17 professionisti. Tra loro, dopo la comparazione dei curricula e della proposta economica, la scelta della commissione di gara è ricaduta su Giuseppe Giglio che ha conseguito il punteggio complessivo di punti 87,07 presentato un'offerta economica pari ad 33.676,41, euro oltre IVA.
A lui la commissione di gara ha deciso di affidare il compito per la "redazione della progettazione definitiva ed esecutiva, del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, e della direzione dei lavori" per il completamento del centro visite e il potenziamento della rete sentieristica del SIC. Concretamente bisognerà adoperarsi nella realizzazione di un sentiero di collegamento che dal centro visite porti al capanno di osservazione, nell'installazione di due capanni di servizio in legno da allocare nell'area parcheggio e nella realizzazione di un giardino botanico a scopo didattico. Sono previste anche opere di ingegneria naturalistica, come la creazione di laghetti naturali, per la sistemazione dell'area esterna al centro visita.
L'avviso pubblico emesso a ottobre 2013 e più volte riaperto per dare la possibilità ad altre categorie professionali tra cui architetti e periti agrari di partecipare, si è chiuso definitivamente a dicembre 2013 con la partecipazione di 17 professionisti. Tra loro, dopo la comparazione dei curricula e della proposta economica, la scelta della commissione di gara è ricaduta su Giuseppe Giglio che ha conseguito il punteggio complessivo di punti 87,07 presentato un'offerta economica pari ad 33.676,41, euro oltre IVA.