sottopasso01 1 1
sottopasso01 1 1
La città

Chiudere il sottopasso Fal

Varrese propone una passerella per ridare dignità ad un quartiere

Torna a far discutere il sottopasso pedonale delle Ferrovie Apulo Lucane da sempre sinonimo di degrado, sporcizia e abbandono. Un lungo tunnel maleodorante, più volte ripulito e sempre prontamente preso d'assalto dai vandali.
Pochi giorni fa l'amministrazione comunale ha predisposto una nuova operazione pulizia prevedendo la tinteggiatura delle pareti e il lavaggio di ciò che resta della pavimentazione, con tanto di appello alla civiltà e al rispetto dei luoghi rivolto ai cittadini, pubblicamente invitati a non sporcare.

Intanto il consigliere di Sel, Vincenzo Varrese avanza una proposta per mettere fine all'annosa questione del sottopasso che da trent'anni si ripropone sempre uguale a se stessa: un luogo sporco e poco sicuro.
Il consigliere comunale propone, in quella che chiama "una battaglia per la civiltà" di chiudere il sottopasso e di sostituirlo con una passerella ciclo- pedonale sopraelevata da realizzare nei pressi della stazione ferroviaria dismessa dalle Ferrovie dello Stato che possa collegare il centro cittadino con il quartiere Madonna delle Grazie, da anni penalizzato e a lungo tagliato fuori dalla vita cittadina proprio per la presenza delle due stazioni.
"L'intervento – sostiene Varrese – agevola quel collegamento tra la città storica e quella parte di città che si è sviluppata oltre la ferrovia dove hanno sede importanti servizi per i cittadini oltre ad un complesso scolastico e luoghi di culto, nonché della stazione delle Ferrovie apulo lucane frequentata quotidianamente da tanta gente".

In attesa di una risposta da parte dell'amministrazione viene da chiedersi che fine abbia fatto il famoso progetto di recupero del sottopasso, approvato dalla giunta guidata da Giovanni Divella, che prevedeva un cofinanziamento tra Comune, Ferrovie dello Stato e Fal. Un progetto da 1.669.000 euro complessivi per la ristrutturazione del sottopasso pedonale, che annualmente viene riportato nell'elenco delle programmazione delle opere pubbliche senza mai trovare una concreta realizzazione.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Vincenzo Varrese
  • Sottopasso
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.