Turisti in città
Turisti in città
Territorio

Chiuse le iscrizioni per l'ammissione al bando dedicato alle guide turistiche

6.547 candidati per l'esame di ammissione

Si sono chiuse il 10 novembre, le procedure di iscrizione per la presentazione delle domande di ammissione all'esame di abilitazione per guida turistica e accompagnatore turistico della Puglia.
Le domande sono state presentate con modalità esclusivamente telematica alla Regione Puglia, attraverso la piattaforma www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it .
Il sistema, attivo dalle ore 12 del 11 ottobre 2016 , è stato disattivato, per la scadenza dei termini alle ore 23.59 del 10 novembre.

Per la figura professionale di guida turistica sono pervenute 4457 domande mentre per la figura professionale di Accompagnatore turistico sono pervenute 2090 domande, per un totale di 6547 iscritti.

L'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone, ha espresso viva soddisfazione per il grande interesse mostrato per una professione di vitale importanza per lo sviluppo del turismo in Puglia: "Guide ed accompagnatori turistici preparati sono indispensabili per garantire un'accoglienza ai turisti che vengono in Puglia. Sono loro a raccontare in prima persona il territorio, a far scoprire i luoghi, la storia, la cultura, le curiosità della Puglia e rappresentano un biglietto da visita fondamentale per il turismo.
Ed è importante che siano iscritti ad un albo regionale che ne garantisca la professionalità. Oggi i turisti trovano già tutto sulla rete e si informano già prima di cominciare il viaggio. Per questo una buona guida, oltre a conoscere bene il territorio e le lingue straniere, deve saper instaurare un rapporto proficuo e dare quel quid in più di conoscenza del territorio,della storia, delle tradizioni, dei modi di vivere e di pensare. In bocca al lupo per l'esame di abilitazione!"
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.