palestra liceo -itc
palestra liceo -itc
Scuola e Università

Città Metropolitana cerca palestra per il Tarantino e il Bachelet

Pubblicata manifestazione di interesse per locazione di un immobile da adibire a palestra

Ancora un anno scolastico senza palestra sarebbe davvero una situazione inaccettabile per l'Istituto Commerciale Bachelet e per il Liceo Statale Tarantino che già si smezzano "in condominio" la struttura interessata da lavori di ristrutturazione che non hanno consentito l'attività sportiva ai giovani studenti, creando non pochi disagi, per tutto l'anno scolastico passato e per questo inizio di anno 2023/2024.

Allora la Città metropolitana di Bari, titolare della struttura, ha deciso di porre rimedio alla vicenda e pubblicare un bando per una manifestazione di interesse rivolta a soggetti interessati alla locazione di un immobile da destinarsi a palestra per gli istituti superiori Bachelet e Tarantini.

Una indagine di mercato aperta a tutti gli interessati che posseggono un immobile rispondente alle caratteristiche di sicurezza, funzionalità e agibilità. Ovviamente l'immobile dovrà essere idoneo allo svolgimento di attività sportiva. Per questo verranno presi in considerazione prioritariamente strutture il più vicino possibile alle due scuole, con locali avente superficie pari o superiore ad un campo da basket, ed in subordine, comunque non inferiore ai 200mq. Si prediligeranno i locali aventi a disposizione degli ambienti da poter utilizzare da spogliatoio, oltre che naturalmente servizi igienici a norma, distinti per sesso, con un bagno aggiuntivo per i docenti.

Secondo quanto stabilito dall'avviso pubblico la locazione dovrebbe avere una durata di tre mesi, con eventualità di proroga, con data di consegna dell'immobile per inizio attività, fissata al 23 ottobre.
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • Liceo Scientifico Tarantino
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
Un successo il primo “Recruiting day” Un successo il primo “Recruiting day” Una giornata in cui l’IISS Galilei-Bachelet e le Imprese del territorio si sono incontrate per valutare possibili inserimenti lavorativi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.