Consigliere regionale (M5S) Mario Conca
Consigliere regionale (M5S) Mario Conca
Ospedale e Sanità

Commissioni di invalidità, tutto tace?

Il consigliere regionale Conca sollecita Emiliano

Ennesima inefficienza Asl patita dai cittadini pugliesi. Questa volta sotto la lente del consigliere del Movimento cinque stelle, Mario Conca sono finite le commissioni di invalidità, a quanto pare mai rinnovate dai vertici Asl.

" Chi dovrebbe, alla naturale scadenza, nominare le nuove e delicate Commissioni di invalidità, semplicemente non lo fa. Queste commissioni sono incardinate in seno alla Asl Bari, una quindicina per l'esattezza comprendendo quelle dei ciechi e dei sordi, e sono scadute 18 mesi fa, non si comprende perché non siano state ancora nominate le nuove con il rischio concreto che tutti gli atti adottati possano essere contestati nella loro validità producendo l'ennesimo danno erariale. Sarà perché i 10/12 mila euro di cachet trimestrali fanno gola agli attuali Presidenti?".

"Sono mesi che seguo la questione – denuncia Conca - prima ho dovuto sollecitare il bando, poi la conferenza dei servizi, poi sono intervenuti gli psicologi che erano stati esclusi chiedendo la riapertura del bando, poi è intervenuta la riapertura, poi il rimpallo tra il Direttore Generale e il Capo Dipartimento di Prevenzione Asl sull'opportunità di includere gli psicologi o di utilizzarli come consulenti esterni...e poi! Perché utilizzare consulenze esterne quando la legge invita all'utilizzo di risorse umane interne?"

In chiusura il consigliere evidenzia "l'importanza di queste commissioni per gli accertamenti delle invalidità, il mercimonio e lo scambio di favori si annidano proprio in questi meandri. Mi auguro che la Giunta regionale voglia stabilire regole rigidissime che non debbono essere più derogate, o disattese, proprio da chi dovrebbe farle rispettare".


Metti Mi Piace sulla pagina di Gravinalife e seguici su Facebook
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.