Consigliere regionale (M5S) Mario Conca
Consigliere regionale (M5S) Mario Conca
Ospedale e Sanità

Commissioni di invalidità, tutto tace?

Il consigliere regionale Conca sollecita Emiliano

Ennesima inefficienza Asl patita dai cittadini pugliesi. Questa volta sotto la lente del consigliere del Movimento cinque stelle, Mario Conca sono finite le commissioni di invalidità, a quanto pare mai rinnovate dai vertici Asl.

" Chi dovrebbe, alla naturale scadenza, nominare le nuove e delicate Commissioni di invalidità, semplicemente non lo fa. Queste commissioni sono incardinate in seno alla Asl Bari, una quindicina per l'esattezza comprendendo quelle dei ciechi e dei sordi, e sono scadute 18 mesi fa, non si comprende perché non siano state ancora nominate le nuove con il rischio concreto che tutti gli atti adottati possano essere contestati nella loro validità producendo l'ennesimo danno erariale. Sarà perché i 10/12 mila euro di cachet trimestrali fanno gola agli attuali Presidenti?".

"Sono mesi che seguo la questione – denuncia Conca - prima ho dovuto sollecitare il bando, poi la conferenza dei servizi, poi sono intervenuti gli psicologi che erano stati esclusi chiedendo la riapertura del bando, poi è intervenuta la riapertura, poi il rimpallo tra il Direttore Generale e il Capo Dipartimento di Prevenzione Asl sull'opportunità di includere gli psicologi o di utilizzarli come consulenti esterni...e poi! Perché utilizzare consulenze esterne quando la legge invita all'utilizzo di risorse umane interne?"

In chiusura il consigliere evidenzia "l'importanza di queste commissioni per gli accertamenti delle invalidità, il mercimonio e lo scambio di favori si annidano proprio in questi meandri. Mi auguro che la Giunta regionale voglia stabilire regole rigidissime che non debbono essere più derogate, o disattese, proprio da chi dovrebbe farle rispettare".


Metti Mi Piace sulla pagina di Gravinalife e seguici su Facebook
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.