oss operatori socio sanitari
oss operatori socio sanitari
Ospedale e Sanità

Concorso regionale Oss, a che punto siamo?

Il consigliere Conca vuole risposte sulla graduatoria di operatore socio-sanitario

Sull'esito del maxi-concorso della Regione Puglia per l'assunzione di oltre 2000 operatori socio-sanitari (oss), di cui è stata pubblicata una graduatoria provvisoria, il consigliere regionale Mario Conca chiede chiarimenti.

"Un paio di settimane - si legge in un comunicato - fa avevo scritto una mail al presidente/assessore Emiliano per chiedere lumi sul mega concorso per gli OSS, iper pubblicizzato e più volte presentato in pompa magna, senza ricevere uno straccio di risposta. Negli ultimi due anni ho sollecitato il direttore generale dei Policlinici Riunti di Foggia decine di volte senza mai giungere all'epilogo da molti agognato. La credibilità in Politica è moneta sonante. Emiliano e Dattoli se la sono giocata. Sono in confusione totale e, addirittura, auspicano la delazione per formulare la graduatoria finale. Nel frattempo si tengono sulle spine 14 mila persone e si continua a sprecare denaro pubblico assumendo operatori socio sanitari per il tramite di agenzie interinali che costatano di più di un contratto a tempo indeterminato. Abbiamo carenze ovunque e voi non riuscite ancora a trovare una soluzione all'impasse amministrativo?

Direi - aggiunge - che la procedura sarebbe da "Guinness dei primati" se non ci fosse da piangere. Assurdo il silenzio assordante di Dattoli ed Emiliano. Assurdo far durare una procedura concorsuale più di due anni. Assurdo il balletto dei numeri per le assunzioni, prima 2445 e poi poco più di 2150, salvo poi risalire. Molti partecipanti al concorsone provenienti dal nord Italia ci deridono e giustamente.

Gli aspiranti candidati non sanno più a che santo votarsi. Qualcuno pensa che ricorrere a striscia la notizia o alle iene potrebbe far smuovere qualcosa. Altri si stanno tutelando legalmente perché non è possibile fare un bando, dopo due anni tirar fuori una graduatoria e poi fare un comunicato dove si specifica un calcolo di titoli di servizio, mai precisato in fase iniziale, che va a modificare ed inficiare l'intera graduatoria! Tutto ciò è francamente ridicolo e mette alla berlina l'intera regione Puglia.

Volete capire che in quel concorso vi sono le legittime aspettative di migliaia di persone che, avendo partecipato ad una procedura pubblica, vorrebbero sapere quanto tempo ancora ci vorrà perché venga perfezionato e coronato il sogno di una vita?", conclude Conca.
  • Concorso
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Per le domande c’è tempo fino all’8 marzo.
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.