Comune
Comune
La città

Concorso per geometri: l'orale è rimandato

Prevista per il 29 dicembre, la prova è rimandata a data da destinarsi.

La selezione pubblica per mobilità volontaria volta alla copertura di quattro posti da geometri era stata indetta a giugno 2013, e riservata a categorie protette. A fine aprile i sedici candidati hanno sostenuto le due prove scritte previste per la gara. Il 29 dicembre, ad un anno e mezzo dall'avvio della procedura, avrebbero dovuto partecipare al la prova orale, determinante per l'assegnazione dei quattro posti, a tempo pieno ed indeterminato, almeno secondo i piani.

Così non è stato. Con un avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune il giorno 23 dicembre, Palazzo di Città ha comunicato ai candidati che la prova orale sarebbe slittata a data da destinarsi senza aggiungere ulteriori spiegazioni. Nessuna anomalia secondo Alesio Valente che, raggiunto telefonicamente sottolinea come il rinvio sia dovuto a situazioni riguardanti il dirigente dell'Ufficio Tecnico ad interim Giovanni Buonamassa.

"Il dirigente Buonamassa, presidente della commissione di gara, negli scorsi giorni ha protocollato una lettera in cui informava di non poter presenziare la prova nel giorno 29 per improrogabili motivi personali. Inoltre la collaborazione di Buonamassa con il nostro Comune scadrà il 31 dicembre e lo stesso ha comunicato di non voler prolungare l'esperienza. Proprio per questo ci stiamo adoperando per ricercare un nuovo dirigente che lavori a tempo pieno nel nostro Ufficio Tecnico".

Insomma, per gli aspiranti geometri comunali non resta che aspettare l'arrivo del nuovo dirigente dell' Utc. Solo allora la prova dovrebbe andare in scena e consentire di terminare la procedura.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Concorso
Altri contenuti a tema
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.