concorso oss
concorso oss
Ospedale e Sanità

Concorso regionale Oss, ri-approvata la graduatoria

In Puglia saranno assunti oltre 2000 operatori socio-sanitari

E' stata riapprovata la graduatoria relativa al concorso di operatore socio sanitario (Oss ) per l'intera Regione Puglia. In totale gli Oss assunti saranno 2.161 tra personale interno e posti esterni (24mila le domande presentate). Lo comunicano il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il direttore generale dell'Azienda Policlinico Riuniti di Foggia, Vitangelo Dattoli, in un comunicato.

La determina con relativa graduatoria è pubblica da oggi sul sito del Policlinico riuniti di Foggia al link: https://www.sanita.puglia.it/web/ospedaliriunitifoggia/news-in-primo-piano_det/-/journal_content/56/36080/avviso-ai-candidati-concorso-o-1

"È bene ricordare - riferisce il comunicato - che nonostante la scrupolosa e complessa attività svolta, non si esclude che in sede di verifica ed accertamento documentale dei soli titoli di servizio e del requisito specifico di ammissione al concorso (attestato OSS) si possano determinare modifiche delle posizioni di merito all'interno della graduatoria che vanno accertate, per scongiurare illegittime assunzioni agli uffici pubblici.

In merito al procedimento di reclutamento dei vincitori esterni si fa presente che dal giorno 21 aprile e fino al 5 maggio sarà loro consentito accedere online alla piattaforma informatica utilizzando le credenziali già in possesso perché possano indicare le dieci preferenze opzionali di scelta dell'Azienda dove desiderano essere assunti. La preferenza verrà determinata sulla base della graduatoria di merito in ordine di posizionamento. Un modo questo che amplia a dismisura la possibilità dei vincitori di poter lavorare nell'azienda più vicina al luogo in cui vive. Per agevolare e velocizzare l'assunzione in servizio è necessario utilizzare esclusivamente l'indirizzo pec: concorso.oss.ospriunitifg@pec.rupar.puglia.it", conclude il comunicato.
  • Concorso
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Per le domande c’è tempo fino all’8 marzo.
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.