panchina Targa
panchina Targa
La città

Contro la violenza sulle donne il Comune si tinge di rosso

In presenza le attività del Centro antiviolenza LiberaMente. Iniziativa Fidapa: due targhe ricordo vittime

Palazzo di Città si tingerà di rosso per ricordare le donne vittime di violenza. Un'iniziativa dal forte valore simbolico, che si rinnova gli anno, nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Una vittima ogni tre giorni, con 91 casi di femminicidio registrati nei primi 10 mesi del 2020 e con una percentuale del 89% dei femminicidio rilevati in un contesto familiare (Fonte Rapporto Eures sul femminicidio in Italia) numeri che talvolta non censiscono gli abusi fisici e psicologici patiti all'interno delle mura domestiche e che troppo spesso non vengono denunciati alle autorità.

Numeri che risultano essersi triplicati a causa dell'emergenza Covid - 19: "Il centro anti violenza LiberaMente - commenta l'assessora alle pari opportunità Claudia Stimola - continua con le attività in presenza. L'emergenza sanitaria, il periodo del lockdown e le conseguenti restrizioni, impongono una convivenza forzata tra vittima e carnefice ed è in questa crepa che va ad inserirsi l'attività di ascolto, supporto, sostegno ed accompagnamento che in questo momento storico soprattutto, riveste un'importanza cruciale. Da donna, rinnovo il mio invito a denunciare, a combattere lo stigma che talvolta costituisce un deterrente per molte di noi, che hanno di fatto paura di non essere capite, di essere giudicate. Dobbiamo continuare a lavorare sul termine di accoglienza: accogliere e sostenere le testimonianze di queste persone, perché la libertà di tutti e ciascuno sia un diritto imprescindibile".

Il Cav LiberaMente è aperto tutti i Martedì dalle 10 alle 12 e tutti i Giovedì dalle 16 alle 18. Sempre attivi, 24 ore su 24, sono i numeri 1522 o 339 1288500.

Anche l'associazione Fidapa di Gravina in Puglia ha voluto rinnovare il proprio impegno nel contrasto alla violenza di genere, impegnandosi in una iniziativa patrocinata dall'Amministrazione, con la quale sono state apposte due targhe commemorative di colore rosso su due panchine della città.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • FIDAPA
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Sulle orme della Regina Viarum Sulle orme della Regina Viarum Un impegno condiviso per restituire visibilità a un patrimonio dimenticato
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Cerimonia sottoscrizione FidAppia Cerimonia sottoscrizione FidAppia Un progetto per la valorizzazione dei siti di interesse storico e culturale lungo la Via Appia-Regina Viarum.
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.