Polizia
Polizia
Cronaca

Controlli antidroga nelle scuole, un ragazzo denunciato

La rete dello spaccio si concentra nei giardini

Controlli a tappeto nelle scuole superiori gravinesi da parte degli agenti del Commissariato di Polizia di Gravina coadiuvati dalle unità cinofile di Bari presenti con due cani antidroga. Controlli finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti negli ambienti scolastici. D'intesa con i Dirigenti Scolastici, sono state controllate tutte le aule, i corridoi, bagni e i luoghi di utilizzo comune della scuola oltre ad alcune ispezioni personale sui ragazzi segnalati dai cani antidroga.
Per uno di loro, un minorenne, è scattata la denuncia amministrativa poiché è stato trovato in possesso di una dose, probabilmente per uso personale, di hashish.

Certosini i controlli effettuati dentro e fuori gli istituti. In un paio di casi lo stupefacente è stato ritrovato, debitamente nascosto, in uno dei bagni dell'istituto e in una fessura creata ad arte nel muro di un'aula destinata alle lezioni.
Quantitativi maggiori di droga sono stai invece rinvenuti fuori dagli istituti, ben nascosti sotto piante, nelle fessure dei cancelli, nell'intelaiatura delle finestre oppure nei giardini, in corrispondenza delle finestre, forse lanciata fuori dalle aule all'arrivo dei cani antidroga.
Diversi sono stati, infatti, i ragazzi segnalati dai cani, sebbene ai successivi controlli sono stati trovati sprovvisti di droga.
In totale sono stati rinvenuti quasi 50 grami di stupefacente per un valore economico di circa 500 euro.
A preoccupare, rivelano dal Commissariato di Gravina è l'età dei giovani identificati che si è abbassata notevolmente. Negli anni scorsi il consumo di stupefacenti riguardava ragazzi delle ultime classi la maggior parte oramai maggiorenni, ma questa volta gli studenti coinvolti appartengono tutti alle classi del biennio. Ragazzini tra i 14 e i 15 anni.

E non è tutto. Aver trovato tante, forse troppe, dosi di droga fuori dagli istituti è la dimostrazione che i giovani sono diventati scaltri ed evitano di portare le sostanze all'interno delle strutture scolastiche, sapendo oramai che le scuole sono da diverso tempo sotto la lente delle forze dell'ordine.
In queste condizioni, con il mercato dello spaccio che si sé spostato tutto all'esterno degli istituti, è la dimostrazione che il fenomeno è oramai dilagante e assume i contorni sempre più preoccupanti.
  • Droga
  • Scuola
  • Forze dell'Ordine
Altri contenuti a tema
Altamura, 7 arresti per droga Altamura, 7 arresti per droga Consumatori provenienti anche da Gravina. Sequestrato ingente quantitativo di stupefacenti
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Una piazza di spaccio nel parco Robinson Una piazza di spaccio nel parco Robinson I carabinieri fermano tre giovani
Operazione antidroga dei carabinieri Operazione antidroga dei carabinieri Fermati due giovani sul Belvedere di via giudice Montea
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.