.jpg)
La città
Protezione civile, un accordo con il liceo Tarantino
Intesa su attività di formazione ed orientamento per studenti
Gravina - domenica 13 dicembre 2020
Matrimonio di intenti tra il corpo comunale dei Volontari di Protezione Civile e Liceo Statale "Giuseppe Tarantino" per alcune attività di formazione ed orientamento per studenti.
La giunta comunale, infatti, ha dato il via libera alla sottoscrizione dell'accordo tra la protezione civile comunale e l'istituto gravinese per consentire agli studenti, nell'ambito delle attività dell'alternanza scuola-lavoro, di intraprendere un percorso, sotto la guida dei volontari della protezione civile comunale, finalizzato all'orientamento per l'acquisizione di competenze di diversa natura, insieme alla possibilità di approfondire la conoscenza circa le attività messe in campo dalla macchina amministrativa in materia di servizi alla cittadinanza.
Una proposta caldeggiata dalla vice-sindaca, Maria Nicola Matera e dall'assessore con delega alla protezione civile, Claudia Stimola, che hanno salutato favorevolmente la convenzione tra il Comune e l'istituto scolastico. Infatti, l'accordo- sottolineano le componenti dell'esecutivo comunale- si presenta come "una prosecuzione attuata sul campo dell'attività didattica svolta tra i banchi di scuola, con una forte impronta educativa".
Nel commentare l'intesa, Matera e Stimola si dicono orgogliose di rimpolpare le fila dei volontari di protezione civile comunale coordinati da Simone Lamuraglia, attraverso l'innesto "di altri giovani volenterosi ed entusiasti per proseguire anche in questo comparto, un progetto di dialogo ed inclusione soprattutto con gli studenti, offrendo loro una bussola, degli strumenti preziosi da conservare gelosamente per il proprio futuro, soprattutto lavorativo"- concludono l'assessora con delega all'istruzione e quella alla protezione civile.
La giunta comunale, infatti, ha dato il via libera alla sottoscrizione dell'accordo tra la protezione civile comunale e l'istituto gravinese per consentire agli studenti, nell'ambito delle attività dell'alternanza scuola-lavoro, di intraprendere un percorso, sotto la guida dei volontari della protezione civile comunale, finalizzato all'orientamento per l'acquisizione di competenze di diversa natura, insieme alla possibilità di approfondire la conoscenza circa le attività messe in campo dalla macchina amministrativa in materia di servizi alla cittadinanza.
Una proposta caldeggiata dalla vice-sindaca, Maria Nicola Matera e dall'assessore con delega alla protezione civile, Claudia Stimola, che hanno salutato favorevolmente la convenzione tra il Comune e l'istituto scolastico. Infatti, l'accordo- sottolineano le componenti dell'esecutivo comunale- si presenta come "una prosecuzione attuata sul campo dell'attività didattica svolta tra i banchi di scuola, con una forte impronta educativa".
Nel commentare l'intesa, Matera e Stimola si dicono orgogliose di rimpolpare le fila dei volontari di protezione civile comunale coordinati da Simone Lamuraglia, attraverso l'innesto "di altri giovani volenterosi ed entusiasti per proseguire anche in questo comparto, un progetto di dialogo ed inclusione soprattutto con gli studenti, offrendo loro una bussola, degli strumenti preziosi da conservare gelosamente per il proprio futuro, soprattutto lavorativo"- concludono l'assessora con delega all'istruzione e quella alla protezione civile.