ingresso municipio
ingresso municipio
Scuola e Università

Convenzione tra Gravina e l’università Lum

L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking

"Promuovere studi ed approfondimenti sugli aspetti culturali, economici e sociali del proprio territorio". Questo il senso delle convenzioni che gli enti locali come i comuni, promuovono per stringere collaborazioni con gli istituti universitari. Una prassi sancita dal Protocollo di Pavia tra l'Associazione Nazionale dei Comuni (ANCI) e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) che sottolinea l'importanza di tali collaborazioni per la crescita dei territori cittadini, visto che "città e università hanno entrambe interesse alla crescita delle risorse della conoscenza e del capitale umano, quali patrimoni fondamentali del Paese e dell'Unione Europea".

Una opportunità che non sfugge neppure al comune di Gravina che ha inteso stringere una collaborazione con l'università Lum "Giuseppe Degennaro" di Casamassima, sottoscrivendo una convenzione della durata di tre anni.

L'obiettivo è quello di svolgere attività di studio, ricerca, sviluppo del networking ed innovazione nell'ambito delle attività di didattica e formazione, ma anche l'erogazione di servizi a supporto delle attività di ricerca. Nello specifico dell'accordo tra i due enti, si intende attuare forme di collaborazione con particolare riferimento al Business Tour, finalizzato alle attività di orientamento e volto ad avvicinare gli studenti alle realtà aziendali del territorio; alla Partecipazione attiva delle aziende consociate durante i corsi di studio, attraverso l'apporto di testimonianze aziendali e case history; al Hackathon, per sviluppare specifiche tematiche di innovazione e imprenditorialità; con attività di co-progettazione su Bandi ed Iniziative Europee di comune interesse; e di Analisi, studi e ricerche su temi economici emergenti attraverso gli strumenti dei tirocini, dottorati e tesi.

Concretamente la Lum ed il comune di Gravina favoriranno la collaborazione reciproca in attività di ricerca, sviluppo e formazione, come ad esempio per studi e ricerche, che possono concretizzarsi nell'attribuzione di tesi di laurea e borse di studio; per il lancio di iniziative di sperimentazione, casi pilota e case study, incluse commesse di ricerca, ma anche per la partecipazione congiunta a programmi di ricerca nazionali o internazionali.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.