controlli
controlli
La città

Coprifuoco Covid, arrivano le prime sanzioni

Multe per il mancato rispetto di orari e uso delle mascherine

Per arginare il dilagare dei contagi da Coronavirus, si inizia a fare sul serio anche sul fronte dei controlli. Da quando è scattato il coprifuoco le forze dell'ordine pattugliano il territorio con posti di blocco nelle zone nevralgiche della città, verificando il rispetto delle regole e delle norme previste dai provvedimenti del Governo, sia in materia di rispetto del coprifuoco nelle ore di limitazione della circolazione, che per ciò che riguarda gli assembramenti e l'uso dei dispositivi di protezione individuale, anche in orari diurni.

Perché- come ci ricordano a più riprese-, il virus circola anche di giorno ed è importate rispettare le misure di prevenzione dei contagi. Una situazione che finora ha visto la Polizia municipale elevare già alcune contravvenzioni nei confronti di chi non rispetta le regole. Curiosità: il primo verbale per la violazione del coprifuoco è stato elevato sabato 7 novembre alle ore 22,45. A questo ne sono seguiti altri (non molti in verità al momento), anche per inosservanza dell'obbligo dell'uso della mascherina, con multe dai 1000 ai 400 euro.

Provvedimenti estremi che sono necessari, allorquando l'invito al senso di responsabilità cade nel vuoto.
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Polizia Locale, un corso di autodifesa per gli agenti Polizia Locale, un corso di autodifesa per gli agenti Formazione per imparare ad usare lo spray al peperoncino
Un successo l’evento formativo per la polizia locale Un successo l’evento formativo per la polizia locale Focus su “la rilevazione dell’incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro”
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri con mezzi della Motorizzazione Civile
Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Prosegue l’impegno della Polizia Locale nell’ambito delle azioni di prevenzione e tutela della sicurezza stradale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.