scritta su monumento ai caduti
scritta su monumento ai caduti
La città

Corona d’alloro al monumento ai caduti

La richiesta è della III commissione consiliare dopo l’atto vandalico

Sensibilizzare e onorare la memoria di chi ha consentito con il sacrificio della propria vita di garantire la libertà alla nostra popolazione. Il tutto attraverso un semplice gesto che la terza commissione consiliare presieduta dal consigliere Angelo Lapolla e composta da Ezio Simone, Ignazio Lovero, Maria Ariani e Mirella Lupoli hanno chiesto di compiere al primo cittadino.

Gli esponenti della commissione che si occupa tra le altre cose di Manutenzione ordinaria della Città e del decoro urbano hanno deciso di chiedere al primo cittadino Alesio Valente di deporre una corona di alloro presso il monumento ai Caduti ubicato all'interno della villa comunale, fatto oggetto nei giorni scorsi di un atto vandalico compiuto da parte di un giovane che lo ha imbrattato, scrivendo con una bomboletta spray.

"Considerata l'importanza del monumento, unico nel suo genere, simbolo di gratitudine e memoria nei confronti dei cittadini che hanno perso la vita per difendere la Patria durante la grande Guerra"- scrivono nella missiva rivolta al sindaco Valente, all'assessore Dibattista e al Presidente del consiglio Digiesi, nella quale chiedono, "ritenendo di dover restituire a loro il rispetto che meritano", di deporre una corona di alloro presso il monumento ai caduti della prima guerra mondiale e di effettuare attività di manutenzione di ogni monumento della città per rinvigorire ogni aspetto degli stessi che "l'usura del tempo ha sbiadito e deteriorato".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Commissione
Altri contenuti a tema
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.