coc- secondo incontro
coc- secondo incontro
Ospedale e Sanità

Coronavirus, dal Coc nuove indicazioni

Disciplinate le attività commerciali, di ristorazione e gli uffici comunali

Il Coc, Centro Operativo Comunale ha emanato una serie di disposizioni da seguire sul territorio cittadino per ottemperare a quanto previsto dal nuovo Dpcm dell'8 Marzo che prevede tra le altre cose, la sospensione delle attività nei teatri, cinema, sale giochi, sale scommesse e discoteche e delle misure più restrittive per le attività di ristorazione e i bar (chiamati a far rispettare la distanza di un metro tra i tavoli ed i coperti) e più in generale per tutte le attività commerciali.

Oltre alla regolamentazione delle funzioni religiose, il dispositivo prevede anche la chiusura delle sale del commiato e la regolamentazione dell'accesso agli uffici comunali che prevedono attività di servizio al pubblico.

Da Palazzo di Città informano che sarà possibile comunicare con gli uffici tramite mail e che gli addetti municipali potranno ricevere i cittadini (uno alla volta e senza accompagnatori per garantire la distanza minima di un metro tra gli individui) solo su appuntamento ed in casi di emergenza.

"Misure necessarie che verranno imposte anche a suon di sanzioni per quanti non le osserveranno è vero, tutto questo andrà ad incidere sulla libertà di tutti e ciascuno ma per il bene comune credo che ne valga la pena" – ha ribadito il sindaco Alesio Valente. Inoltre, le forze dell'ordine sono già a lavoro per la verifica del rispetto della quarantena imposta dalla Regione Puglia per coloro che sono rientrati dalle zone a rischio.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.