
Ospedale e Sanità
Coronavirus, dal Coc nuove indicazioni
Disciplinate le attività commerciali, di ristorazione e gli uffici comunali
Gravina - martedì 10 marzo 2020
11.20
Il Coc, Centro Operativo Comunale ha emanato una serie di disposizioni da seguire sul territorio cittadino per ottemperare a quanto previsto dal nuovo Dpcm dell'8 Marzo che prevede tra le altre cose, la sospensione delle attività nei teatri, cinema, sale giochi, sale scommesse e discoteche e delle misure più restrittive per le attività di ristorazione e i bar (chiamati a far rispettare la distanza di un metro tra i tavoli ed i coperti) e più in generale per tutte le attività commerciali.
Oltre alla regolamentazione delle funzioni religiose, il dispositivo prevede anche la chiusura delle sale del commiato e la regolamentazione dell'accesso agli uffici comunali che prevedono attività di servizio al pubblico.
Da Palazzo di Città informano che sarà possibile comunicare con gli uffici tramite mail e che gli addetti municipali potranno ricevere i cittadini (uno alla volta e senza accompagnatori per garantire la distanza minima di un metro tra gli individui) solo su appuntamento ed in casi di emergenza.
"Misure necessarie che verranno imposte anche a suon di sanzioni per quanti non le osserveranno è vero, tutto questo andrà ad incidere sulla libertà di tutti e ciascuno ma per il bene comune credo che ne valga la pena" – ha ribadito il sindaco Alesio Valente. Inoltre, le forze dell'ordine sono già a lavoro per la verifica del rispetto della quarantena imposta dalla Regione Puglia per coloro che sono rientrati dalle zone a rischio.
Oltre alla regolamentazione delle funzioni religiose, il dispositivo prevede anche la chiusura delle sale del commiato e la regolamentazione dell'accesso agli uffici comunali che prevedono attività di servizio al pubblico.
Da Palazzo di Città informano che sarà possibile comunicare con gli uffici tramite mail e che gli addetti municipali potranno ricevere i cittadini (uno alla volta e senza accompagnatori per garantire la distanza minima di un metro tra gli individui) solo su appuntamento ed in casi di emergenza.
"Misure necessarie che verranno imposte anche a suon di sanzioni per quanti non le osserveranno è vero, tutto questo andrà ad incidere sulla libertà di tutti e ciascuno ma per il bene comune credo che ne valga la pena" – ha ribadito il sindaco Alesio Valente. Inoltre, le forze dell'ordine sono già a lavoro per la verifica del rispetto della quarantena imposta dalla Regione Puglia per coloro che sono rientrati dalle zone a rischio.