incontro gestore supermercati
incontro gestore supermercati
La città

Coronavirus: nuovi orari per i supermercati

Il Sindaco Valente: “Cerchiamo di garantire un servizio a domicilio. Restate a casa”

Si è tenuto ieri al Comune un incontro tra il sindaco Alesio Valente, i titolari dei supermercati locali ed i referenti delle associazioni di volontariato - Protezione Civile, Corpo interventi umanitari, Guardie ambientali, Anpana, Obiettivo Giovani – per coordinare le azioni di assistenza domiciliare per le fasce più deboli della cittadinanza.

Nell'ambito del tavolo di coordinamento, al fine di favorire una corretta affluenza dei clienti e tutelare la loro salute come quella dei dipendenti delle strutture di vendita, è stata concordata una nuova tabella oraria di apertura e chiusura dei supermercati, che pertanto resteranno aperti dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20. Garantita anche l'apertura domenicale, dalle 8 alle 13.30.

Le nuove disposizioni si prefiggono di evitare assembramenti agli ingressi e, soprattutto, di non sovraccaricare gli addetti alle vendite e tutto il personale impiegato. "Innanzitutto voglio ringraziare tutto il personale che con impegno, nonostante la comprensibile paura, si sta impegnando per garantire a tutti i servizi di primaria necessità", commenta il sindaco. "Proprio per tutelare loro ed evitare che la gente si accalchi presso gli ingressi dei supermercati e vada in giro per la città, - aggiunge Valente - abbiamo cercato di fornire un indirizzo generale. Ringrazio i titolari per la disponibilità mostrata e le associazioni di volontariato che, dal canto loro, si adopereranno per aiutare nella consegna della spesa e dei farmaci".

A tal riguardo, nelle prossime ore sarà reso l'elenco delle associazioni di volontariato aderenti all'iniziativa, insieme ai recapiti dei rispettivi referenti, da contattare in caso di necessità.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sanità
  • Comune
Altri contenuti a tema
La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale Rientra lo stato di agitazione dei medici, presto un nuovo modello di assistenza territoriale anche a Gravina
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.