Gravina - mercoledì 4 marzo 2020
18.43
E' arrivata l'ufficialità. Il Governo ha deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado e le università di tutta Italia a partire da domani fino al 15 marzo.
Il via libera è arrivato dopo il parere del comitato tecnico scientifico.
Formalmente si tratta di una sospensione delle attività didattiche.
Altri contenuti a tema
Ospedale e Sanità Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia
Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Ospedale e Sanità Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati
Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Ospedale e Sanità Sanità, al via i nuovi day service
renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Ospedale e Sanità Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità”
L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Ospedale e Sanità Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese
“Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Ospedale e Sanità Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita
L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Gravina
gratis nella tua e-mail