Alesio Valente
Alesio Valente
Ospedale e Sanità

Valente: "Gravina si è adeguata, evitare spostamenti superflui"

Punto della situazione con Gravinalife. Il sindaco invita a non uscire, se non necessario

"A Gravina la prevenzione è partita prima che in altri posti ed il lavoro, finora, si vede". Parla di Gravina come città all'avanguardia rispetto ad altre realtà il sindaco Alesio Valente. Il primo cittadino, interpellato da Gravinalife per fare il punto della situazione sul territorio comunale rispetto all'emergenza sanitaria ed alle misure restrittive per evitare il diffondersi dell'epidemia di Covid-19, conferma che non si registrano ancora casi di contagio in città e che al momento non ci sono grosse criticità.

Anche le attività commerciali si stanno adeguando alle nuove disposizioni del governo centrale e il Comune, attraverso un coordinamento con le forze dell'ordine, sta verificando che tutto si svolga nella norma. "Stiamo lavorando per coordinare le attività commerciali che rimarranno aperte come i supermercati, per evitare assembramenti anche al di fuori delle strutture"- ha dichiarato Valente, preannunciando il potenziamento dell'organico di protezione civile per supportare eventuali emergenze.

Le uniche criticità si registrano ancora sugli spostamenti quotidiani, decisamente troppi. "Vedo ancora tanta gente girare in auto per le strade e questo mi fa capire che non è ancora chiaro a tutti che bisogna rimanere a casa ed evitare gli spostamenti superflui"- afferma Valente, che annuncia una stretta di vite ed una intensificazione dei controlli. A tale riguardo, infatti, la raccomandazione del sindaco è chiara. "Gli spostamenti devono essere limitati alle necessità. Anche le passeggiate devono essere ridotte e possibilmente in solitaria, per evitare al minimo i contatti interpersonali, vero veicolo del contagio da coronavirus".

Insomma, un invito a restare a casa e ad avere il minor numero possibile di rapporti con altri individui. "Le città deserte, se da un lato mi rattristano, dall'altro mi rassicurano perché in questo momento il silenzio della città è sinonimo di vita"- conclude Valente. Una metafora della città ai tempi del coronavirus, dove deserto e silenzio equivalgono alla vita, perché stanno a significare che la gente rimane in casa ed è meno esposta ai pericoli del contagio.
  • Sanità
  • Alesio Valente
Altri contenuti a tema
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente I consiglieri comunali presentano un documento contro il genocidio nella striscia di Gaza
Valente: “Sindaco…ci riprovate, ancora una volta? Valente: “Sindaco…ci riprovate, ancora una volta? Comunicato stampa del consigliere comunale Alesio Valente sulla vicenda della Cava in contrada Graviglione
La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale Rientra lo stato di agitazione dei medici, presto un nuovo modello di assistenza territoriale anche a Gravina
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.