Vacanze
Vacanze
Ospedale e Sanità

Aumento di contagi Covid 19, nuove regole per i rientri in Puglia

Emiliano firma ordinanza per ritorni da Spagna, Grecia e Malta

Nuove regole per i rientri in Puglia dall'estero. L'innalzamento del numero di contagi registrato negli ultimi giorni (solo oggi sono ben 16 in provincia di Bari) ha costretto il governatore della Puglia, Michele Emiliano, ad emanare una ordinanza per monitorare i rientri nella regione.

In particolare, le circostanze che hanno portato a tale decisione riguardano i rientri in Puglia da nazioni estere (nello specifico Spagna, Grecia e Malta) che in questi giorni hanno fatto registrare una recrudescenza dei contagi. Una ripresa della circolazione del virus diffusa soprattutto tra i giovani di rientri da queste nazioni dopo soggiorni-vacanze, o vacanze studio.

Per questo motivo è necessari attivare una rete di controllo più capillare e mettere in campo specifiche misure urgenti di prevenzione e contenimento del contagio sul territorio regionale pugliese.

Al momento non si registrano criticità, anche grazie all'operazione di costante screening e diagnosi precoce dell'infezione che in questo modo evita un nuovo sovraccarico dei servizi sanitari di assistenza- dicono dalla Regione, che però ha deciso di adottare alcune misure precauzionali per evitare il peggio.

Così da oggi, 12 agosto, chiunque dovesse rientrare in Puglia da Spagna, Malta e Grecia, dovrà obbligatoriamente segnalare il proprio arrivo nella regione e rendere le informazioni richieste, utilizzando l'apposito modello di auto-segnalazione disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia; dovrà comunicare il proprio rientro al medico curante oppure al servizio di sanità pubblica territorialmente competente; sarà costretto ad osservare un periodo di 14 giorni di isolamento fiduciario presso il proprio domicilio e non potrà effettuare viaggi o spostamenti.

Inoltre, corre l'obbligo di rimanere raggiungibili per ogni attività di sorveglianza e, in caso di comparsa di sintomi, bisognerà avvertire immediatamente il proprio medico, oppure le strutture di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.
La mancata osservanza degli obblighi prescritti nella ordinanza, costituisce reato e sarà punita con sanzioni.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.