
Ospedale e Sanità
Covid-19, partono i test sierologici a Gravina
Il 29 maggio i prelievi per 87 persone
Gravina - domenica 24 maggio 2020
11.08
Iniziano le operazioni per effettuare i test sierologici su un campione della popolazione gravinese. La città di Gravina, infatti, è stata scelta dal Ministero della Salute e dall'Istat come città campione per la campagna di monitoraggio sanitario da svolgersi attraverso la somministrazione di test sierologici per la ricerca degli anticorpi al Sars nCov2, il virus che causa il coronavirus.
Da domani gli addetti della Croce Rossa, incaricati di coordinare le operazioni, inizieranno le convocazioni dei cittadini chiamati a sottoporsi al prelievo, indicando loro i tempi e tutte le modalità di svolgimento dei test sierologici. Non è obbligatorio accettare la convocazione, infatti, gli individui selezionati potranno liberamente rifiutarsi di effettuare il prelievo.
Sono 87 i gravinesi selezionati, seguendo criteri statistici, direttamente dal Ministero della Salute. Su tutto il territorio nazionale saranno 150mila le persone interessare dai test sierologici, delle quali circa 8mila solo in Puglia. A Gravina le operazioni si svolgeranno presso la guardia medica ubicata all'interno del presidio ospedaliero cittadino di Santa Maria del Piede ad iniziare da venerdì 29 maggio per poi proseguire 1, 5 e 8 giugno.
La scelta di Gravina tra le città campione per eseguire i test sierologici viene vista positivamente dal sindaco Valente. "E' importante che Gravina sia stata scelta per contribuire a questa raccolta di informazioni. I test che saranno effettuati sono fondamentali per avviare politiche mirate per la prevenzione ed il contrasto di questo virus infido e pericoloso. Invito i concittadini che saranno contattati a prestare il loro consenso, se lo vorranno, per fornire così un contributo alle attività di ricerca e studio in corso in tutto il mondo" - commenta il sindaco Alesio Valente".
Da domani gli addetti della Croce Rossa, incaricati di coordinare le operazioni, inizieranno le convocazioni dei cittadini chiamati a sottoporsi al prelievo, indicando loro i tempi e tutte le modalità di svolgimento dei test sierologici. Non è obbligatorio accettare la convocazione, infatti, gli individui selezionati potranno liberamente rifiutarsi di effettuare il prelievo.
Sono 87 i gravinesi selezionati, seguendo criteri statistici, direttamente dal Ministero della Salute. Su tutto il territorio nazionale saranno 150mila le persone interessare dai test sierologici, delle quali circa 8mila solo in Puglia. A Gravina le operazioni si svolgeranno presso la guardia medica ubicata all'interno del presidio ospedaliero cittadino di Santa Maria del Piede ad iniziare da venerdì 29 maggio per poi proseguire 1, 5 e 8 giugno.
La scelta di Gravina tra le città campione per eseguire i test sierologici viene vista positivamente dal sindaco Valente. "E' importante che Gravina sia stata scelta per contribuire a questa raccolta di informazioni. I test che saranno effettuati sono fondamentali per avviare politiche mirate per la prevenzione ed il contrasto di questo virus infido e pericoloso. Invito i concittadini che saranno contattati a prestare il loro consenso, se lo vorranno, per fornire così un contributo alle attività di ricerca e studio in corso in tutto il mondo" - commenta il sindaco Alesio Valente".