Regione Puglia
Regione Puglia
Territorio

Coronavirus, Regione pronta a sostenere l’economia

Ecco le prime misure scelte per fronteggiare l'emergenza delle imprese

La Regione Puglia non sta con le mani in mano e in attesa che il governo centrale emani delle disposizioni per il supporto alle imprese in questo difficile momento per il Paese, ha deciso di adottare alcune misure di contrasto alla crisi economica che si sta pericolosamente affacciando sulla regione. E' necessario, infatti, dare "sostegno al sistema produttivo pugliese che rischia seriamente di essere messo in ginocchio dalle nefaste conseguenze di questa situazione, impensabile fino a poche settimane fa"- ha detto l'assessore allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino.

E bisogna intervenire- continua Borraccino "con la massima urgenza, al fine di evitare il fallimento di molte aziende e le conseguenti ripercussioni sul piano occupazionale, con il rischio di un vero e proprio collasso del nostro sistema economico e sociale".

Per questo il governo regionale, nell'ambito delle sue competenze, – sottolinea l'assessore regionale alle attività produttive – ha deciso di "approvare una moratoria per la restituzione dei mutui erogati da Puglia Sviluppo e una traslazione degli adempimenti post-investimento per le imprese che abbiano beneficiato di agevolazioni nell'ambito delle iniziative "Contratti di Programma" e "P.I.A.". A cui aggiungere la dilazione del pagamento delle bollette dell'Acquedotto Pugliese; e la possibilità nei prossimi mesi, per i soggetti beneficiari di incentivi e finanziamenti regionali, di accedere con maggiore velocità al pagamento delle somme spettanti, così da garantire maggiore liquidità possibile alle imprese, attraverso la riorganizzazione della macchina amministrativa.
  • Regione Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.