Regione Puglia
Regione Puglia
Territorio

Coronavirus, Regione pronta a sostenere l’economia

Ecco le prime misure scelte per fronteggiare l'emergenza delle imprese

La Regione Puglia non sta con le mani in mano e in attesa che il governo centrale emani delle disposizioni per il supporto alle imprese in questo difficile momento per il Paese, ha deciso di adottare alcune misure di contrasto alla crisi economica che si sta pericolosamente affacciando sulla regione. E' necessario, infatti, dare "sostegno al sistema produttivo pugliese che rischia seriamente di essere messo in ginocchio dalle nefaste conseguenze di questa situazione, impensabile fino a poche settimane fa"- ha detto l'assessore allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino.

E bisogna intervenire- continua Borraccino "con la massima urgenza, al fine di evitare il fallimento di molte aziende e le conseguenti ripercussioni sul piano occupazionale, con il rischio di un vero e proprio collasso del nostro sistema economico e sociale".

Per questo il governo regionale, nell'ambito delle sue competenze, – sottolinea l'assessore regionale alle attività produttive – ha deciso di "approvare una moratoria per la restituzione dei mutui erogati da Puglia Sviluppo e una traslazione degli adempimenti post-investimento per le imprese che abbiano beneficiato di agevolazioni nell'ambito delle iniziative "Contratti di Programma" e "P.I.A.". A cui aggiungere la dilazione del pagamento delle bollette dell'Acquedotto Pugliese; e la possibilità nei prossimi mesi, per i soggetti beneficiari di incentivi e finanziamenti regionali, di accedere con maggiore velocità al pagamento delle somme spettanti, così da garantire maggiore liquidità possibile alle imprese, attraverso la riorganizzazione della macchina amministrativa.
  • Regione Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.