via quasimodo
via quasimodo
La città

Crollo della recinzione muraria del liceo scientifico, interviene la Città metropolitana

Avviato l’iter per il ripristino dell’opera

Sarà la Città metropolitana di Bari a provvedere al ripristino della recinzione muraria del liceo scientifico "Tarantino" il cui parziale cedimento ha compromesso anche la sede stradale, attualmente transennata con limitazioni al traffico.

Il muro in questione, ha, infatti, subito uno slittamento verso l'interno della scuola, provocando il disallineamento del marciapiede in via Quasimodo e danni visibili alla strada comunale su cui insiste. Un episodio che aveva determinato un conflitto di competenze fra il Comune di Gravina e la Città metropolitana.

A seguito di un'interrogazione, in uno dei primi consigli metropolitani, da parte del capogruppo di maggioranza, Domenico Cardascia, che sollecitava interventi di messa in sicurezza dell'area in questione e dopo sopralluoghi e incontri fra gli uffici tecnici dei due Enti interessati, è stato chiarito che spetta alla Città metropolitana, competente in materia di edilizia scolastica, il ripristino dell'opera.

I consiglieri delegati alla viabilità e all'edilizia scolastica, rispettivamente Michelangelo Cavone e Vito Lacoppola, hanno annunciato che l'Ente ha già stanziato in bilancio 96 mila euro, provveduto all'approvazione del progetto preliminare e all'affidamento ad professionista esterno degli elaborati progettuali geotecnici e strutturali. All'esito, saranno attivate le procedure di aggiudicazione dei lavori.
  • Liceo Scientifico Tarantino
Altri contenuti a tema
Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Un risultato frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati operanti sul territorio
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Interpellanza del consigliere Verna
Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC A renderlo noto il consulente della città metropolitana Antonio Stragapede
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.