cycle to recycle
cycle to recycle
Palazzo di città

“Cycle to recycle” fa tappa a Gravina

Myra J. Maria ricevuta al Comune nel suo viaggio di promozione ambientale

Attraversare l'Italia da nord a sud per lanciare un messaggio di sensibilizzazione sul rispetto dell'ambiente, attraverso il progetto "Cycle to recycle". Questa la mission di Myra J. Maria, che sta percorrendo oltre 6500 chilometri seguendo la via Francigena, per portare lungo la penisola il suo messaggio di sensibilizzazione ecologica, così da promuovere forme di turismo responsabile ed ecosostenibile.

Un'esperienza portata avanti ormai da qualche anno dall'olandese, italiana d'adozione, che è partita da Torino per giungere a Santa Maria di Leuca. "L'eco-ciclista" oggi ha fatto tappa anche a Gravina, ricevuta a Palazzo di città dalla vicesindaca Maria Nicola Matera.

"Siamo orgogliosi che la nostra cittadina sia stata una delle tappe scelte per portare avanti questo importante progetto. È stato un piacere poter accogliere Myra nel nostro Comune. Un viaggio coraggioso, il suo, un po' un simbolo della lunga strada che tutti responsabilmente dobbiamo percorrere, affinché si riesca a ripulire il più possibile il mondo dalla plastica e dall'inquinamento" – sono state le parole con cui l'assessore Matera ha salutato il passaggio dalla città del grano e del vino di Myra, che nel suo tour ambientalista lungo a penisola dalla durata di 90 giorni, sta raccogliendo rifiuti lungo il suo percorso.

Un progetto che, dopo una breve tappa a Gravina con visita al bosco Difesa Grande, l'ha portata a riprendere il viaggio ecologista alla volta di Santa Maria di Leuca.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.