Negozi aperti
Negozi aperti
Territorio

Dal 18 maggio riaprono saloni estetici e parrucchieri

Ecco l'ordinanza della Regione Puglia

Dal 18 maggio in Puglia potranno riaprire i saloni di estetisti, parrucchieri, barbieri. Un'ordinanza della Regione regola le modalità, con le cautele e le precauzioni necessarie sul distanziamento sociale.

L'ordinanza 226, in materia di attività dei centri estetici, di bellezza, inclusi i saloni di acconciatura, ha efficacia per ora dal 18 maggio sino all'1 giugno, ovviamente potrà essere prorogata.

Il provvedimento è arrivato al termine dell'incontro con i rappresentanti pugliesi di parrucchieri, estetisti e saloni di bellezza, al quale ha partecipato anche l'esperto Pier Luigi Lopalco, coordinatore per la Puglia dell'emergenza epidemiologica. "Questa ordinanza è il frutto di un approfondito lavoro - ha detto Emiliano - Il professor Lopalco ha esaminato le proposte delle organizzazioni datoriali e sindacali, ha effettuato sopralluoghi tecnici nei centri estetici e di acconciatura e questo proficuo lavoro di squadra ha portato alle prescrizioni che consentiranno a questi esercizi di riaprire il 18 maggio nella massima sicurezza per operatori e i clienti".

Secondo i dati della Confartigianato, sono 9.559 gli operatori del benessere in Puglia (attività imprenditoriali gestite da acconciatori ed estetiste). Di queste 2.875 operano in provincia di Bari. A queste attività, si aggiungono, poi, 103 centri per il benessere fisico, di cui 43 in provincia di Bari.

Testo dell'ordinanza:
ordinanza n. 226 del presidente della Regione Puglia
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Iniziativa presso Porta Futuro a Gravina
Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Il rito funebre nella Basilica Cattedrale
Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio L’intervento dell’Associazione “Mai Più Vittime sul Lavoro”
Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale Miulli di Acquaviva
Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina L’uomo è ricoverato in condizioni disperate al Miulli di Acquaviva delle Fonti
A Porta Futuro “Pronti, Partenza, Lavoro” A Porta Futuro “Pronti, Partenza, Lavoro” Evento di informazione e orientamento al lavoro
Riprendono le attività del job centre di Porta Futuro Riprendono le attività del job centre di Porta Futuro Riaprono le attività di front office con una nuova gestione
GOL, piano ormai a pieno regime GOL, piano ormai a pieno regime Oltre 2mila assunzioni, 27mila accompagnamenti al lavoro, 18mila azioni di orientamento e 5mila persone avviate a formazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.