dialoghi nella murgia 2025 -presentazione
dialoghi nella murgia 2025 -presentazione
cultura

Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari

Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre

Questa sera alle ore 18.00 a Bari, sul terrazzo del Circolo Barion a Bari, verrà presentato alla stampa l'evento culturale "Dialoghi Nella Murgia. Inquietudini, realtà, utopia" in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre.

"Il filo conduttore del festival letterario - filosofico - scientifico è un percorso che origina dalle inquietudini e osa soluzioni audaci orientate verso ideali-guida, utopie. Studenti e docenti, scrittori, filosofi, scienziati, economisti, giornalisti, poeti tratteranno delle inquietudini che riguardano i più svariati contesti: da quelle degli adolescenti a quelle dell'esploratore, di Ulisse, di Colombo: di chi, spinto dal disagio interiore, dal bisogno, dalla mancanza di qualcosa di essenziale alla vita materiale e spirituale cerca oltre, altro..."- spiegano dalla Fondazione Ettore Pomarici Santomasi che ha organizzato l'evento giunto alla sua seconda edizione.

"L'inquietudine porta a forzare la realtà, non arrendersi di fronte all'impossibile, alimentare la speranza per sé e per gli altri, perseguire l'utopia di una città ideale" - concludono dalla Fondazione.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Gravinafestival - 8° Edizione 2025 domenica 13 luglio Gravinafestival - 8° Edizione 2025
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.