Distribuzione kit gratuiti per raccolta differenziata
Distribuzione kit gratuiti per raccolta differenziata
Palazzo di città

Differenziata, ecco dove ritirare le buste da oggi

Gravina diventa riciclona. Continua la crescita: la percentuale di raccolta è arrivata al 74%

A marzo la raccolta differenziata ha raggiunto il 74%, un bel balzo in avanti. Esattamente un anno fa era soltanto all'8,5%. Anche se permangono alcuni problemi, i cittadini sono abituati e costanti nel conferimento dei rifiuti secondo il calendario.

Per coloro che hanno esaurito le scorte del materiale di consumo, il Comune ha reso noto che a partire da oggi cambia il luogo della ditta "Raccolio" per la distribuzione che sarà effettuata nei locali di Villa delle Fate, su viale Falcone e Borsellino, all'altezza della rondò sulla Provinciale per Spinazzola. Ogni intestatario di utenza Tari ha diritto annualmente alla fornitura gratuita di una scorta di 156 sacchetti biocompatibili da 10 litri per la raccolta della frazione organica e di 52 sacchetti da 110 litri dotati di codice identificativo per la raccolta di metalli e plastica.

Il punto di distribuzione sarà aperto al pubblico dal lunedì al sabato, festivi esclusi, dalle 9 alle 13. Il ritiro della dotazione spettante potrà avvenire solo previa presentazione della tessera sanitaria dell'intestatario dell'utenza Tari. I cittadini gravati da comprovati impedimenti (ad esempio, difficoltà di deambulazione) potranno richiedere la consegna a domicilio, previa richiesta al numero verde 800 036459.

Tornando ai numeri, Gravina insomma è diventata riciclona. A marzo, in tutta la città, ritirati 306.450 chili di organico, 159.160 di carta e cartone, 85.330 di vetro, 110.320 di plastica, 47.780 di ingombranti. Insieme ad altre tipologie di rifiuti avviati al riciclo, un totale di 835.320 chili di differenziata su 1.128.320 chili di pattume complessivamente raccolto (compresa l'indifferenziata). L'amministrazione comunale, per voce dell'assessore Paolo Calculli, ha ringraziato i cittadini e nel contempo ha garantito che verrà fatto "il possibile per migliorare ulteriormente la qualità del servizio".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.