Centro Storico
Centro Storico
Territorio

Distretto del Turismo: un sogno che diventa realtà

Martedì 13 Settembre, primo incontro tra Matera, Gravina, Altamura e Santeramo

Il Distretto del Turismo dell'Alta Murgia, già annunciato nel Maggio 2016 dall'Assessore al Turismo di Altamura Saverio Mascolo, a breve diventerà realtà.

L'invito parte dal primo cittadino di Gravina Alesio Valente, il quale con una lettera inviata alle Istituzioni di Matera, Altamura e Santeramo, ha dato la propria disponibilità per un incontro presso il Comune di Gravina nella serata del 13 Settembre, alle ore 18.00, per poter organizzare il 1° Forum sul Turismo, risorsa chiave per lo sviluppo economico del territorio, con l'obiettivo di costruire un'offerta turistica vincente e che soddisfi appieno la domanda, mediante l'integrazione di beni e servizi di cui ciascuna realtà dispone.

Da Matera, Patrimonio Unesco e Capitale europea della Cultura 2019, a Gravina per la storia, la cultura, il paesaggio, sede del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e iscritta dal 2015 all'Associazione "Città Slow International", proseguendo con Altamura, culla della storia dell'uomo - da Cava Pontrelli al sito di Lamalunga a Federico II di Svevia - conosciuta in tutto il mondo per il pane, fino a Santeramo che chiude il cerchio con i caratteristici affreschi e gli importanti scavi archeologici datati al Basso Medioevo.

L'abilità dei Comuni, come rimarcato dagli Varvara e Naglieri, dev'essere quella di coniugare enti, associazioni, operatori del settore turistico-alberghiero, proprietari e gestori di tutti i beni culturali presenti sul territorio e la cittadinanza tutta, all'unico scopo di rendere l'esperienza del turista indimenticabile, dall'accoglienza al tempo dei saluti, e fidelizzarlo.

Perché si torna sempre dove si è stati bene.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.