
La città
Divano in bilico insieme al senso civico
Amara scoperta in via Fontana la Stella
Gravina - mercoledì 25 maggio 2016
13.00
Sconforto.
E' questo il sentimento di molti gravinesi mentre sui social dilagano le assurde immagini di un sofà scaraventato in un cassonetto.
Probabilmente nella tarda serata di ieri, un divano a tre posti è stato abbandonato in un cassonetto dei rifiuti quasi fosse un normale sacchetto per la spazzatura.
Il sofà è stato lasciato pericolosamente in bilico sul cassonetto di via Fontana la Stella.
Scene assurde a pochi passi dal Municipio e in una delle strade più belle e più ammirate della città.
Gesti di una barbarie inaudita se si pensa che il servizio di raccolta degli ingombranti viene effettuato a domicilio e completamente gratuito per i cittadini.
Rabbia e sconcerto sui social mentre da Palazzo di città assicurano che si sta provvedendo all'ennesimo giro di controllo in città per raccogliere questo e altri vecchi arredi abbandonati per strada.
L'occasione è buona per ricordare che il servizio per il ritiro del materiale viene effettuato direttamente a domicilio nei giorni di martedì e giovedì, senza alcun costo per i cittadini, previo appuntamento telefonico. Due le utenze attive dal lunedì al sabato (domenica esclusa) dalle 6 alle 12: 080 3262142 e 800 256404. In particolare, il martedì è riservato al recupero di pezzi di arredamento e affini (ad esempio: mobili, materassi, reti, divani). Il giovedì, invece, si raccolgono apparecchiature elettriche: televisori, radio, computer ed ogni oggetto avente componente elettronica.
Intanto il divano in mattinata è stato tirato fuori dal cassonetto e adagiato per terra.
Anche in via XXV Aprile sosta indisturbato in attesa della sua rimozione un altro divanetto, abbandonato sul margine della strada già da due giorni.
E' questo il sentimento di molti gravinesi mentre sui social dilagano le assurde immagini di un sofà scaraventato in un cassonetto.
Probabilmente nella tarda serata di ieri, un divano a tre posti è stato abbandonato in un cassonetto dei rifiuti quasi fosse un normale sacchetto per la spazzatura.
Il sofà è stato lasciato pericolosamente in bilico sul cassonetto di via Fontana la Stella.
Scene assurde a pochi passi dal Municipio e in una delle strade più belle e più ammirate della città.
Gesti di una barbarie inaudita se si pensa che il servizio di raccolta degli ingombranti viene effettuato a domicilio e completamente gratuito per i cittadini.
Rabbia e sconcerto sui social mentre da Palazzo di città assicurano che si sta provvedendo all'ennesimo giro di controllo in città per raccogliere questo e altri vecchi arredi abbandonati per strada.
L'occasione è buona per ricordare che il servizio per il ritiro del materiale viene effettuato direttamente a domicilio nei giorni di martedì e giovedì, senza alcun costo per i cittadini, previo appuntamento telefonico. Due le utenze attive dal lunedì al sabato (domenica esclusa) dalle 6 alle 12: 080 3262142 e 800 256404. In particolare, il martedì è riservato al recupero di pezzi di arredamento e affini (ad esempio: mobili, materassi, reti, divani). Il giovedì, invece, si raccolgono apparecchiature elettriche: televisori, radio, computer ed ogni oggetto avente componente elettronica.
Intanto il divano in mattinata è stato tirato fuori dal cassonetto e adagiato per terra.
Anche in via XXV Aprile sosta indisturbato in attesa della sua rimozione un altro divanetto, abbandonato sul margine della strada già da due giorni.