
La città
Dopo il dirigente si cerca un altro esperto per l'ufficio tecnico
Nuovo bando di mobilità per il comune
Gravina - mercoledì 14 gennaio 2015
9.10
L'ufficio tecnico esce dal tunnel e dopo mesi di gestione provvisoria ritrova un dirigente e presto anche un nuovo collega.
Il 7 gennaio, giorno del suo compleanno, ha preso servizio a palazzo di città il neo dirigente dell'area tecnica Antonio Vendola a cui è affidata, per decreto sindacale, la guida dell'area tecnica a cui si aggiungono gli uffici commercio, suap, attività produttive, agricoltura e ambiente.
E proprio in questi giorni, Palazzo di città ha avviato una nuova gara sempre per mobilità interna alla ricerca di un nuovo esperto, un ingegnere, da destinare ancora all'area tecnica.
Tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni che vogliono partecipare alla selezione dovranno inviare la propria candidatura, arricchita di curriculum e documenti, entro e non oltre il 17 febbraio prossimo, utilizzando il modulo di partecipazione disponibile sul portale del Comune di Gravina.
La selezione sarà effettuata da un'apposita Commissione Tecnica, nominata con atto del Dirigente del Servizio Personale e composta dal Dirigente dell'ufficio tecnico e da due funzionari esperti nelle materie di competenza del profilo da ricoprire.
Alla stessa Commissione Tecnica sarà affidato il compito di valutare i titoli di studio e le esperienze professionali attestate dai candidati assegnando un punteggio specifico per ogni settore. Sotto la lente anche i titoli culturali, la situazione familiare e l'area territoriale di provenienza. Stabilita la graduatoria, tutti i candidati che avranno ottenuto almeno 15 punti nella tabella di valutazione potranno partecipare al colloquio che si terra sempre dinanzi alla commissione. La data per l'esame finale, salvo comunicazioni contrarie, è già fissata per il prossimo 10 marzo a partire dalle 9 del mattino.
La commissione provvederà a valutare la prova orale e dopo aver unito i punteggi con la precedente graduatoria, stilerà l'elenco definitivo dei candidati. L'assunzione del vincitore è subordinata al consenso dell'Amministrazione di provenienza ed il candidato selezionato dovrà produrre il relativo nulla osta entro la data di stipulazione del contratto individuale di lavoro.
Il 7 gennaio, giorno del suo compleanno, ha preso servizio a palazzo di città il neo dirigente dell'area tecnica Antonio Vendola a cui è affidata, per decreto sindacale, la guida dell'area tecnica a cui si aggiungono gli uffici commercio, suap, attività produttive, agricoltura e ambiente.
E proprio in questi giorni, Palazzo di città ha avviato una nuova gara sempre per mobilità interna alla ricerca di un nuovo esperto, un ingegnere, da destinare ancora all'area tecnica.
Tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni che vogliono partecipare alla selezione dovranno inviare la propria candidatura, arricchita di curriculum e documenti, entro e non oltre il 17 febbraio prossimo, utilizzando il modulo di partecipazione disponibile sul portale del Comune di Gravina.
La selezione sarà effettuata da un'apposita Commissione Tecnica, nominata con atto del Dirigente del Servizio Personale e composta dal Dirigente dell'ufficio tecnico e da due funzionari esperti nelle materie di competenza del profilo da ricoprire.
Alla stessa Commissione Tecnica sarà affidato il compito di valutare i titoli di studio e le esperienze professionali attestate dai candidati assegnando un punteggio specifico per ogni settore. Sotto la lente anche i titoli culturali, la situazione familiare e l'area territoriale di provenienza. Stabilita la graduatoria, tutti i candidati che avranno ottenuto almeno 15 punti nella tabella di valutazione potranno partecipare al colloquio che si terra sempre dinanzi alla commissione. La data per l'esame finale, salvo comunicazioni contrarie, è già fissata per il prossimo 10 marzo a partire dalle 9 del mattino.
La commissione provvederà a valutare la prova orale e dopo aver unito i punteggi con la precedente graduatoria, stilerà l'elenco definitivo dei candidati. L'assunzione del vincitore è subordinata al consenso dell'Amministrazione di provenienza ed il candidato selezionato dovrà produrre il relativo nulla osta entro la data di stipulazione del contratto individuale di lavoro.