
La città
Dove sono gli ulivi di piazza della Repubblica?
Il sindaco assicura che gli alberi saranno ricollocati in piazza
Gravina - domenica 15 novembre 2015
Che fine hanno fatto gli alberi d'ulivo di piazza della Repubblica? Tanti i cittadini che si sono posti questa domanda nei giorni scorsi. In effetti in breve tempo gli alberi sono stati sradicati dalle strutture all'interno della piazza che attualmente è in fase di ristrutturazione e riqualificazione.
Su Facebook c'è chi ha postato la notizia suscitando i primi malumori su quale fosse stato il destino degli storici alberi che dominavano tutta l'area. La risposta a tale dubbio è stata prontamente data direttamente sul social network dal consigliere comunale, Mimmo Cardascia, il quale ha confermato che "gli alberi di ulivo sono stati allocati temporaneamente al vivaio comunale". Il consigliere inoltre ha poi precisato che per lui è stata una buona operazione dato che gli alberi imprigionati in un "perimetro di pietra, erano costretti ad una vita non naturale".
Anche il sindaco, Alesio Valente, ha voluto calmare le acque confermando che gli alberi sì sono stati tolti dalla piazza per via dei lavori che si stanno realizzando e spostati al vivaio. "Una volta terminata la riqualificazione - ha concluso il primo cittadino - gli alberi saranno ricollocati nel centro storico di Gravina e molto probabilmente 2 su 3 ritorneranno in piazza della Repubblica, perché l'ulivo è e resterà uno dei simboli principali della città".
Non resta che aspettare il termine della manutenzione e tutto tornerà al suo posto.
Su Facebook c'è chi ha postato la notizia suscitando i primi malumori su quale fosse stato il destino degli storici alberi che dominavano tutta l'area. La risposta a tale dubbio è stata prontamente data direttamente sul social network dal consigliere comunale, Mimmo Cardascia, il quale ha confermato che "gli alberi di ulivo sono stati allocati temporaneamente al vivaio comunale". Il consigliere inoltre ha poi precisato che per lui è stata una buona operazione dato che gli alberi imprigionati in un "perimetro di pietra, erano costretti ad una vita non naturale".
Anche il sindaco, Alesio Valente, ha voluto calmare le acque confermando che gli alberi sì sono stati tolti dalla piazza per via dei lavori che si stanno realizzando e spostati al vivaio. "Una volta terminata la riqualificazione - ha concluso il primo cittadino - gli alberi saranno ricollocati nel centro storico di Gravina e molto probabilmente 2 su 3 ritorneranno in piazza della Repubblica, perché l'ulivo è e resterà uno dei simboli principali della città".
Non resta che aspettare il termine della manutenzione e tutto tornerà al suo posto.