carrozzine
carrozzine
La città

Due carrozzine per i disabili in visita al cimitero

Il dono di un imprenditore alla città

Un gesto che vale più di mille parole quello compiuto questa mattina da Salvatore Divella, imprenditore gravinese, che ha donato, per i disabili della città, due carrozzine da custodire nel cimitero comunale per dare la possibilità anche a chi ha difficoltà fisiche a raggiungere il sepolcro dei propri cari.

La donazione ha un suo perché: " Qualche giorno fa - dice Divella- ho accompagnato per l'ultima volta un mio caro amico di infanzia qui al cimitero e in quell' occasione ho colto il momento giusto per far visita ai miei cari, che da tempo ormai non venivo a trovare. Alla fine del mio percorso sono tornato a casa distrutto. Io zoppico solamente, ma chi ha più problemi di me come fa ad affrontare un percorso così lungo e insidioso? Proprio per questa ragione ho pensato che qualcuno dovesse porre rimedio a questa situazione e, nel mio piccolo, ho realizzato quello che ho potuto".

Un gesto, quello del signor Divella, senza dubbio apprezzato da tutti i presenti alla cerimonia di benedizione, da Urbano Lazzari, presidente dell'associazione CABA di Gravina, all'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore ai servizi sociali Felice Lafabiana, che ha commentato sorpreso e soddisfatto: "In un momento di crisi come questo, un gesto di generosità e umiltà nei confronti del prossimo riempie il cuore, queste due carrozzine sicuramente saranno un valido aiuto per tanti concittadini. Intanto l'amministrazione comunale si sta mobilitando per sistemare alcune strade del cimitero interessate da buche e cedimenti vari, così da rendere il tutto ancora più agevole".

Le carrozzine, quindi, da oggi saranno a disposizione di quanti ne faranno richiesta direttamente ai custodi del Campo Santo.

(a cura di Erika Perrone)
7 fotoDue carrozzine per i disabili
due carrozzine al ciniterodue carrozzine al ciniterodue carrozzine al ciniterodue carrozzine al ciniterodue carrozzine al ciniterodue carrozzine al ciniterodue carrozzine al cinitero
  • Cimitero
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili La regione stanzia 35 milioni
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Soddisfazione dei consiglieri Calculli e Quercia
Cimitero, a quando i nuovi loculi? Cimitero, a quando i nuovi loculi? L’argomento oggetto di interpellanze in consiglio comunale. Focus anche su tariffe e regolamento cimiteriale
1 Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale La decisione in seguito ad accordo tra gestore e Comune
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
4 Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil In una lettera la consulta della disabilità spiega le sue ragioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.