
La città
E Gravina festeggia un'altra centenaria
Auguri nonna Anna
Gravina - venerdì 3 giugno 2016
11.22
Secondo un simpatico adagio le donne vivono più a lungo perché non hanno la moglie.
Una teoria che a Gravina sembra essere confermata per l'ennesima volta dopo i festeggiamenti per i cento anni della signora Anna Abruzzese.
Lo scorso mercoledì l'intera famiglia, tre figli, quindici nipoti e chissà quanti pronipoti, si sono stretti attorno alla simpatica signora per celebrare con lei l'insolito traguardo.
Una vita di lavoro, di sacrifici scandita da due guerre mondiali, con il destino che le ha strappato ad appena 38 anni l'affetto del marito lasciandola sola ad educare la prole. Eppure Anna la sfida con la vita l'ha vinta tutta.
A festeggiare con lei anche il vescovo di Gravina, Monsignor Giovanni Ricchiuti che accompagnato don Giovanni Bruno e don Giuseppe Loviglio, oltre a Padre Marzio che ha celebrato in casa la santa messa e il sindaco di Gravina Alesio Valente insieme al consigliere Mimmo Calderoni.
In ricordo di questo giorno il Municipio ha regalato una targa alla signora per celebrare degnamente "la stagione dei cent'anni affinché l'anima e lo spirito non abbiano rughe".
Di seguito le immagini della festa organizzata dalla famiglia.
Una teoria che a Gravina sembra essere confermata per l'ennesima volta dopo i festeggiamenti per i cento anni della signora Anna Abruzzese.
Lo scorso mercoledì l'intera famiglia, tre figli, quindici nipoti e chissà quanti pronipoti, si sono stretti attorno alla simpatica signora per celebrare con lei l'insolito traguardo.
Una vita di lavoro, di sacrifici scandita da due guerre mondiali, con il destino che le ha strappato ad appena 38 anni l'affetto del marito lasciandola sola ad educare la prole. Eppure Anna la sfida con la vita l'ha vinta tutta.
A festeggiare con lei anche il vescovo di Gravina, Monsignor Giovanni Ricchiuti che accompagnato don Giovanni Bruno e don Giuseppe Loviglio, oltre a Padre Marzio che ha celebrato in casa la santa messa e il sindaco di Gravina Alesio Valente insieme al consigliere Mimmo Calderoni.
In ricordo di questo giorno il Municipio ha regalato una targa alla signora per celebrare degnamente "la stagione dei cent'anni affinché l'anima e lo spirito non abbiano rughe".
Di seguito le immagini della festa organizzata dalla famiglia.