.jpg)
La città
Emergenza caldo, i sindacati suonano la sveglia al Municipio
Chiesto un incontro urgente tra OO.SS e amministrazione
Gravina - venerdì 10 agosto 2018
"Un incontro urgente per discutere il piano delle azioni e servizi per far fronte al disagio degli anziani e dei non autosufficienti durante la calura estiva e per avviare una verifica dello stato di attuazione del Psz 2015-2017 oltre a voler conoscere gli interventi e servizi previsti nel Psz 2018-2020".
Questa la richiesta inviata dal sindacati C.G.I.L.-C.I.S.L.-U.I.L all'indirizzo del sindaco e dell'assessore delegato ai servizi sociali per conoscere quali interventi il Comune ha messo in atto per sostenere la popolazione anziana in questi giorni di gran caldo.
"Nell'ultimo incontro, tenutosi il 9 novembre 2017 con verbale sottoscritto in pari data, codesta Amministrazione si impegnava:
-a presentare e a riferire sulle relazioni sociali 2016-2017 al fine di verificare gli interventi e i servizi realizzati a favore degli anziani previsti nel PSZ 2015-2017;
-a confrontarsi con le OO.SS. prima della formazione del bilancio di previsione comunale e prima della elaborazione del PSZ 2018-2020 dell'ambito territoriale di Altamura;
-a riferire sugli interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati;
-a migliorare il servizio di accoglienza degli uffici del servizio sociale ed a predisporre la carta dei servizi erogati dal comune e dall'ambito territoriale di Altamura;
-ad assicurare una maggiore trasparenza sui servizi e interventi erogati con una continua informazione e l'attivazione della P.U.A."
Impegni rimasti solo su carta visto che le organizzazioni sindacali non sono più state convocate nonostante i tanti interventi avviati da Palazzo di città in materia di servizi sociali e abbattimento delle barriere architettoniche.
"Ma c'è di più, siamo in piena calura estiva e non risulta che codesta Amministrazione abbia predisposto un adeguato piano per offrire azioni e servizi a tutela degli anziani, in particolare a quelli che vivono in solitudine" denunciano i sindacati.
Questa la richiesta inviata dal sindacati C.G.I.L.-C.I.S.L.-U.I.L all'indirizzo del sindaco e dell'assessore delegato ai servizi sociali per conoscere quali interventi il Comune ha messo in atto per sostenere la popolazione anziana in questi giorni di gran caldo.
"Nell'ultimo incontro, tenutosi il 9 novembre 2017 con verbale sottoscritto in pari data, codesta Amministrazione si impegnava:
-a presentare e a riferire sulle relazioni sociali 2016-2017 al fine di verificare gli interventi e i servizi realizzati a favore degli anziani previsti nel PSZ 2015-2017;
-a confrontarsi con le OO.SS. prima della formazione del bilancio di previsione comunale e prima della elaborazione del PSZ 2018-2020 dell'ambito territoriale di Altamura;
-a riferire sugli interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati;
-a migliorare il servizio di accoglienza degli uffici del servizio sociale ed a predisporre la carta dei servizi erogati dal comune e dall'ambito territoriale di Altamura;
-ad assicurare una maggiore trasparenza sui servizi e interventi erogati con una continua informazione e l'attivazione della P.U.A."
Impegni rimasti solo su carta visto che le organizzazioni sindacali non sono più state convocate nonostante i tanti interventi avviati da Palazzo di città in materia di servizi sociali e abbattimento delle barriere architettoniche.
"Ma c'è di più, siamo in piena calura estiva e non risulta che codesta Amministrazione abbia predisposto un adeguato piano per offrire azioni e servizi a tutela degli anziani, in particolare a quelli che vivono in solitudine" denunciano i sindacati.